• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Ora solare: ecco alcuni consigli per prevenire l’insonnia

31 Ott 2011
Laura G
Notizie, Salute & Benessere

La scorsa notte  le lancette dei nostri orologi sono state riportate indietro di un’ora e questo cambio d’orario, seppur di poco, induce in molti italiani una vera e propria insonnia, seguita da cefalea, nervoso, depressione, ansia e dolori muscolari. Ed è proprio per porre rimedio a questi piccoli problemi dovuti al ritorno dell’ora solare che vogliamo regalarvi qualche consiglio, in modo da affrontare al meglio le vostre giornate.

Innanzitutto dobbiamo prestare particolare attenzione all’alimentazione, perchè questa è in stretta correlazione con il sonno, curando  la nostra dieta. Alcuni alimenti dovrebbero essere banditi dalle nostre tavole come ad esempio il pepe, il curry, la paprika, il dado da cucina ma dobbiamo anche limitare il consumo di sale in quanto tutto ciò può dosturbare  il nostro sonno. Vietati sono anche caffè, thè e cacao in quanto contengono sostanze eccitanti.

Via libera invece ai carboidrati, quindi a pasta, riso, pane ma anche ai cerali. Questi alimenti sono una ricca fonte di triptofano, ossia un aminoacido, coinvolto nella sintesi della serotonina, l’ormone del benessere e del buonumore. Particolarmente consigliato è anche il consumo di legumi, pesce, latticini, frutta e verdura ed in particolar modo di insalata verde (lattuga) e radicchio rosso, rape e zucca gialla.

Bere una tazza di latte caldo prima di andare a letto è un altro valido rimedio per combattere i disturbi del sonno. Anche il latte aumenta il livello di serotonina nel sangue, inoltre riduce l’acidità dello stomaco, che il più delle volte è causa di insonnia. In alternativa al latte, vi consigliamo anche una buona tisana rilassante, a base di melissa o valeriana.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, ansia, benessere, insonnia, ora solare, sonno



Commenti



Articoli collegati

  • Rimedi per combattere il jet-lagRimedi per combattere il jet-lag
  • Caldo: i cibi che ti fanno dormire beneCaldo: i cibi che ti fanno dormire bene
  • Insonnia. E se fosse colpa della gambe?Insonnia. E se fosse colpa della gambe?
  • Gravidanza: il caffè fa davvero male?Gravidanza: il caffè fa davvero male?
  • Insonnia da caldo: che fare?Insonnia da caldo: che fare?
About the Author

Facebook