• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Gravidanza: il caffè fa davvero male?

16 Lug 2012
Angela L
Alimentazione, Mamma e Bambini, Salute & Benessere

Più o meno da sempre è vivamente sconsigliato alle donne in gravidanza di bere caffè. Rinunciare per nove mesi alla tazzina più amata dagli italiani potrebbe diventare per alcune una vera tortura. Ma siamo proprio sicure di doverci rinunciare? Partiamo dal principio, ovvero da quello che si è sempre asserito: la caffeina potrebbe causare deformazioni o malattie congenite al feto.

Ma gli esperti della Food Standards di Australia e Nuova Zelanda non sono d’accordo. Sono stati proprio questi scienziati a dichiarare che, in realtà, una quantità modesta di caffeina in gravidanza non provoca danni al feto. Il problema potrebbe sorgere solo se si bevono grosse quantità, e in tal casi i rischi diventerebbero seri visto che si potrebbe addirittura andare in contro ad un aborto spontaneo o a un basso peso alla nascita.

Teniamo poi conto che il caffè contiene caffeina e dunque, oltre a poter provocare danni al bimbo, proprio come le bibite contenti cola, può disturbare anche il vostro sonno. E durante la gestazione dormire risulta già essere spesso complicato naturalmente,  soprattutto nell’ultimo trimestre quando il pancione tende a lievitare ostacolando i movimenti e il bambino scalcia. Bere quindi caffè può in qualche modo rendere ancora più difficoltoso il riposo.

Quindi, se non potete farne a meno dite sì al caffè ma solo in quantità controllate. L’ideale sarebbe non superare una tazzina al giorno e magari alternare al classico espresso, il decaffeinato che è altrettanto buono. Infine, come consigliano gli esperti, sarebbe opportuno assumere anche altri integratori come acido folico per evitare difetti congeniti al feto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
acido folico, alimentazione, caffè, caffeina, gravidanza, mamme, mamme e bambini, salute, sonno



Commenti



Articoli collegati

  • Baby Bulge Be Gone: la dieta post parto delle starBaby Bulge Be Gone: la dieta post parto delle star
  • Il caffè riduce il rischio di sviluppare il tumore al senoIl caffè riduce il rischio di sviluppare il tumore al seno
  • Caffeina: quali sono gli effetti sul nostro organismo?Caffeina: quali sono gli effetti sul nostro organismo?
  • Caffè verde: proprietà e beneficiCaffè verde: proprietà e benefici
  • Gravidanza: la sindrome delle gambe senza riposoGravidanza: la sindrome delle gambe senza riposo
About the Author

Facebook