• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Insonnia da caldo: che fare?

27 Ago 2011
Rossana R
Alimentazione, Malattie & Disturbi, Medicina Alternativa, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

L’insonnia è un disturbo che tende a peggiorare durante le notti più calde dell’anno. Ai malesseri psicologici o fisici che normalmente provocano la difficoltà all’addormentamento, durante l’estate si aggiunge anche l’afa opprimente. Il caldo e soprattutto l’umidità possono provocare l’insonnia persino in soggetti che normalmente non ne soffrono. E sono proprio questi ultimi, coloro a cui può essere più utile qualche semplice suggerimento per tornare a riposare sereni.

Prima di tutto è necessario preparare la camera da letto per la notte, cercando di abbassarne la temperatura e l’umidità. L’ideale per questo scopo è l’utilizzo di un condizionatore in modalità deumidificatore, un apparecchio pratico che, in pochi minuti, può predisporre un luogo fresco e asciutto, perfetto per un lungo sonno.

Anche in vacanza è bene cercare di non stravolgere troppo le proprie abitudini e gli orari dei pasti e del riposo. Evitando dunque di fare le ore piccole e soprattutto di consumare cene luculliane a mezzanotte.

E’ necessario porre una particolare attenzione anche al tipo di alimentazione scelta. Per riposare bene sono sconsigliati i pasti serali eccessivamente abbondanti; i cibi contenenti eccitanti, come il cioccolato, il caffè o il tè; i superalcolici, che favoriscono l’addormentamento ma causano un sonno disturbato; e gli alimenti troppo salati, speziati o contenenti glutammato, che inducono eccessiva sudorazione ed arsura. Fortemente consigliati, invece, riso, pasta e pane, carboidrati contenenti il triptofano, un aminoacido utile al riequilibro del ciclo sonno-veglia.

Per altri rimedi naturali contro l’insonnia da caldo e non, consiglio la lettura anche di questo articolo.

Buon riposo a tutti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
afa, alimentazione, carboidrati, cure, insonnia, rimedi naturali, salute



Commenti



Articoli collegati

  • L’insonnia L’insonnia
  • Rimedi naturali contro l’insonniaRimedi naturali contro l’insonnia
  • Ciliegie e amarene ideali contro l’insonniaCiliegie e amarene ideali contro l’insonnia
  • L’Artiglio del Diavolo: un nome minaccioso per una pianta dalle numerose proprietà benefiche.L’Artiglio del Diavolo: un nome minaccioso per una pianta dalle numerose proprietà benefiche.
  • Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.
About the Author

Facebook