• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Caldo: i cibi che ti fanno dormire bene

17 Lug 2012
Angela L
Alimentazione, Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Con le temperature che in questi giorni stanno toccando livelli da record sarebbero oltre 12 milioni gli italiani con problemi di insonnia da caldo. Non c’è bisogno di dire quanto riposare bene sia importante per la nostra salute: un buon sonno ristoratore di circa 7/9 ore ogni 24, favorisce lo sviluppo dei neuroni, distende i muscoli e la pelle, rafforza il sistema immunitario.

Al contrario una cattiva qualità del sonno incide in modo negativo su tutto ciò: il cervello ne risente mostrando deficit di memoria, giramenti di testa, difficoltà di attenzione; ma anche fastidi allo stomaco, sensazione di stress al limite ed irascibilità sono i sintomi di chi non dorme abbastanza da solo pochi giorni. Ma allora come si sopravvive ad un’estate intera? Per assicurarci sogni tranquilli nonostante afa e caldo possiamo aiutarci con l’alimentazione, scegliendo i cibi giusti per dormire bene.

Vi sono infatti alcuni alimenti in grado di stimolare il relax ed il riposo anche nelle calde notti d’estate. Tra questi troviamo la pasta, il riso, l’orzo, il pane e tutti quelli che contengono un particolare aminoacido, il triptofano, che è utile nella sintesi della serotonina, l’”ormone del benessere”. Nella dieta serale sono inoltre ammessi anche legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi e yogurt, senza dimenticare la frutta e la verdura di stagione, lattuga in primis.Anche un bicchiere di latte o una tisana prima di andare a dormire possono essere un vero toccasana.

Ma attenzione anche a quegli alimenti out, ovvero da cancellare dalla dieta pre sonno. Questi sono patatine, piatti cucinati con il dado e cibi in scatola, tutti molto ricchi di sodio che ci può far svegliare dalla sete;stesso discorso per i superalcolici ed ovviamente per le sostanze eccitanti come caffè, the, cioccolato, cacao, curry, pepe, paprika.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, benessere, caldo, consigli utili, estate, migliorare il sonno, salute, sonno



Commenti



Articoli collegati

  • Bambini: ecco il menù da spiaggiaBambini: ecco il menù da spiaggia
  • Aria condizionata: le regole da seguireAria condizionata: le regole da seguire
  • Come difendersi dalle zanzareCome difendersi dalle zanzare
  • Alimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldoAlimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldo
  • Gravidanza: come difendersi dal caldo con il pancioneGravidanza: come difendersi dal caldo con il pancione
About the Author

Facebook