• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come difendersi dalle zanzare

11 Giu 2012
Angela L
Rimedi Naturali, Salute & Benessere

L’estate è arrivata, e puntuali sono arrivate anche le zanzare, pronte a rovinarci il sonno. C’è chi dice che questi antipatici insetti siano più propensi ad assalire le persone con il sangue dolce, chi invece sostiene che vadano alla caccia delle pelli calde e sudate. Fatto sta che quasi nessuno riesce a sfuggire alle loro punture. Ma come possiamo difenderci dalle zanzare?

I rimedi per l’ambiente – Per tenere le zanzare alla larga, è sempre utile prendere le giuste precauzioni negli ambienti in cui si soggiorna. Sono sempre efficaci le classiche zanzariere, ma possono essere una soluzione anche le lampade a raggi ultravioletti, costituite da griglie elettriche in grado di attirare e uccidere le zanzare. Altre utili trappole per tenere lontani questi noiosi insetti sono i diffusori elettrici (più comunemente chiamati fornellini) e le spirali repellenti (note come zampironi). Da pochi anni ci sono poi gli apparecchi ad ultrasuoni, che emettono onde sonore non udibili all’uomo, ma molto fastidiose per le zanzare.

I rimedi sulla pelle – Oltre che nell’ambiente, i rimedi devono essere presi sulle persone. Si possono usare delle sostanze repellenti, da applicare direttamente sulla pelle: in commercio ce ne sono di numerose e hanno un effetto per lungo tempo. Ma ci sono anche diversi validi repellenti naturali. Tra questi vi segnaliamo l’estratto di bergamotto, l’olio di Andiroba e un decotto di menta con qualche foglia di basilico.

I rimedi alimentari – Anche alcuni cibi possono aiutarci a tenere lontane le zanzare. Pare che mangiare aglio, peperoncino o livito di birra aiuti a non fare avvicinare le zanzare, perché questi alimenti darebbero al sudore un odore sgradito dagli insetti, che invece è impercettibile dalle persone.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
consigli utili, estate, insetti, pelle, rimedi, sonno, zanzare



Commenti



Articoli collegati

  • Caldo: i cibi che ti fanno dormire beneCaldo: i cibi che ti fanno dormire bene
  • Ceretta: come non soffrire troppoCeretta: come non soffrire troppo
  • Primo sole: evita così le scottaturePrimo sole: evita così le scottature
  • Come cancellare i tatuaggi con il laserCome cancellare i tatuaggi con il laser
  • Meduse: cosa fare in caso di puntura?Meduse: cosa fare in caso di puntura?
About the Author

Facebook