• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Rimedi per combattere il jet-lag

11 Gen 2012
Laura G
Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Il rientro in città dopo una bella vacanza oltre oceano è sempre traumatico soprattutto per colpa del jet lag. Tema molto attuale, visto che sono sempre numerose le persone che si sono concessi un piacevolissimo viaggio nei paesi tropicali in previsione delle vacanza natalizie. Prima di fornirvi i nostri utili consigli per poter superare in maniera poco traumatica il jet lag, passiamo a spiegarvelo brevemente. Quando si effettuano viaggi che comportano cambi di fusi orari si finisce con l’alterare i nostri consueti ritmi sonno-veglia, portando inevitabilmente ad insonnia, irritabilità, difficoltà digestive unito ad un generale malessere.

I “trami” da mal di fuso svaniscono autonomamente nel giro di qualche giorno; tuttavia restano molto fastidiosi soprattutto se c’è la necessità di tornare al lavoro subito dopo le vacanze. Ecco i nostri consigli per poter trovare giovamento dal jet lag:

  • È possibile assumere pastiglie di melatonina, l’ormone che regola i nostri ritmi di sonno-veglia. Fate però molta attenzione alle dosi: chiedete prima consiglio al medico curante;
  • Preferite una bella tisana a base di valeriana e camomilla prima di andare a dormire al fine di conciliare il sonno specialmente dopo un viaggio oltreoceano.
  • In alternativa potrete fare ricorso a rimedi omeopatici contro il jet lag quali, l’Arnica e il Bellis Perennis, utili a conciliare il sonno, l’Ipecaucuanha, per la digestione, e il Lycopodium, per lo stress e senso d’ansia.
  • – Nei periodi successivi un viaggio di ritorno cercate di curare bene anche la dieta evitando pietanze pesanti da digerire o particolarmente stimolanti come caffè o cioccolato.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
insonnia, jet lag, salute, sonno



Commenti



Articoli collegati

  • Insonnia. E se fosse colpa della gambe?Insonnia. E se fosse colpa della gambe?
  • Ora solare: ecco alcuni consigli per prevenire l’insonniaOra solare: ecco alcuni consigli per prevenire l’insonnia
  • Lotta al Jet LagLotta al Jet Lag
  • Jet lag: i rimedi miglioriJet lag: i rimedi migliori
  • Insonnia da caldo: che fare?Insonnia da caldo: che fare?
About the Author

Facebook