• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come combattere la nausea

01 Dic 2011
Anna I
Malattie & Disturbi, Notizie, Salute & Benessere

La nausea consiste nella sensazione di dover vomitare. Può essere un disturbo passeggero o continuo. Ognuno  di noi ad un certo punto nella vita si trova ad affrontare  dei problemi di nausea, che possono persistere  rovinandoci  la giornata. Ebbene ci sono dei  metodi in grado di sbarazzarsi della nausea solo mettendoci il giusto impegno.

Cercate innanzitutto di individuare le cause della vostra nausea. La nausea può essere prima di tutto un effetto collaterale di alcune allergie alimentari, come l’intolleranza al lattosio. Se siete intolleranti al lattosio non è la fine del mondo, ci sono farmaci che assunti prima del pasto, vi aiuteranno a digerire il lattosio. La nausea legata  al mal d’auto viene invece superata con delle gomme a base di dimetrinato. Se invece è il consumo eccessivo di alcol  la causa della vostra nausea, l’alka-seltzer al mattino vi sarà di grande aiuto. Inoltre anche alcuni farmaci possono causare la nausea. In questo caso parlatene con il vostro medico.

Cercate di fare dei respiri profondi. Spesso infatti la nausea  è causata da una mancanza di ossigeno al cervello, prendendo dei respiri lenti e profondi si può contribuire ad alleviare la sensazione di nausea.
Bevete liquidi,  specialmente liquidi  freddi. La nausea spesso spinge il vostro corpo a disidratarsi, quindi è consigliabile sorseggiare liquidi chiari come il tè alle erbe o l’acqua fredda, mentre si ci sente nauseati. Le bevande zuccherate possono aiutare a calmare lo stomaco, ma evitate tutto ciò che è acido, come il succo d’arancia o il caffè. Potreste anche provare a succhiare dei cubetti di ghiaccio.
Usate lo zenzero. Lo zenzero infatti può anche essere utilizzato come  rimedio naturale per la nausea. Bevete delle tisane allo zenzero oppure prendete delle capsule di radice di zenzero  o semplicemente succhiate lo zenzero crudo.
Cercate di mangiare  cibi leggeri. Se avete vomitato, vi potrebbero essere di aiuto delle piccole porzioni di crackers o del pane tostato  per riempire lo stomaco. State lontani da cibi grassi o acidi, e da tutto ciò che ha  un forte odore.
Per finire schiacciate un pisolino. Sdraiarvi in genere vi farà sentire meno nauseati. Cercate di immaginare luoghi sereni e concentratevi sull’eliminazione della vostra nausea.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
liquidi, malattie e disturbi, nausea, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Tunnel carpale in gravidanza: cause e rimediTunnel carpale in gravidanza: cause e rimedi
  • Nausea in gravidanza: come combatterlaNausea in gravidanza: come combatterla
  • Prevenire le infezioni da candidaPrevenire le infezioni da candida
  • Ecco cosa fare quando il nostro piccolo è influenzatoEcco cosa fare quando il nostro piccolo è influenzato
  • Dermatite atopica del bambino: consigli praticiDermatite atopica del bambino: consigli pratici
About the Author

Facebook