• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Tunnel carpale in gravidanza: cause e rimedi

05 Set 2012
Angela L
Malattie & Disturbi, Mamma e Bambini, Salute & Benessere

Uno dei disturbi che può colpire le donne in gravidanza è la sindrome del tunnel carpale. Ad esserne colpite sono soprattutto le donne incinte he svolgono attività che comportano l’uso delle mani in modo ripetitivo. Questa sindrome dolorosa interessa la mano, limitandone in modo notevole anche la funzionalità. Ma cerchiamo di saperne di più.

La sindrome del tunnel carpale è originata dal nervo mediano e  si verifica quando questo nervo subisce una compressione ad opera dei tendini della mano che possono ispessirsi. Questo tipo di problema, che di solito colpisce le donne tra i 40 e i 60 anni, e soprattutto durante la menopausa, può però più facilmente verificarsi proprio durante la dolce attesa. Il motivo è da farsi risalire alle fluttuazioni ormonali della gravidanza.

I sintomi del tunnel carpale sono graduali: all’inizio si avverte un formicolio delle dita e un intorpidimento e gonfiore della mano nelle ore notturne.  Con il progredire del disturbo, comincia a anche il dolore vero e proprio, che dalla mano può risalire fino alla spalla, e che impedisce i movimenti più semplici. Se si presentano tali sintomi e si sospetta di essere colpite dalla sindrome del tunnel carpale, bisogna recarsi dal proprio medico. Esso vi farà effettuare il Test di Phalen, che serve proprio per diagnosticare con certezza che ci troviamo di fronte a questa sindrome.

Se i sospetti erano fondati, nella maggior parte dei casi non si deve fare nessuna cura specifica, se non un po’ di riposo che rimetterà le cose a posto, e soprattutto l’aiuto dell’apposito tutore che vi consiglierà il medico, da indossare soprattutto ogni qual volta avrete la necessità di usare quel braccio.Altrimenti, si possono assumere dei farmaci analgesici o antinfiammatori, ma solo se compatibili con la gravidanza.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
gravidanza, malattie e disturbi, mano, salute, sindrome del tunnel carpale



Commenti



Articoli collegati

  • Sindrome del tunnel carpale: cos’è?Sindrome del tunnel carpale: cos’è?
  • Prevenire le infezioni da candidaPrevenire le infezioni da candida
  • La scarlattina in gravidanzaLa scarlattina in gravidanza
  • Voglie in gravidanza: cosa c’è di vero?Voglie in gravidanza: cosa c’è di vero?
  • Fibromi cosa sono e come si curanoFibromi cosa sono e come si curano
About the Author

Facebook