• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Nausea in gravidanza: come combatterla

24 Feb 2012
Angela L
Alimentazione, Mamma e Bambini, Salute & Benessere

La nausea da gravidanza è un disturbo terribile, che può comportare un rapporto con la gravidanza poco sereno. La nausea colpisce quasi tutte le donne incinte: inizia ad avvertirsi intorno alla sesta settimana e generalmente dura tutto il primo trimestre. Ma c’è anche chi ne soffre a partire da pochi giorni dopo il concepimento per tutta la durata della gestazione. Essenzialmente il colpevole è un ormone, la gonadotropina corionica umana, chiamato Beta HGC, che viene prodotto dalla placenta. Ma a volte a provocare il senso di vomito possono essere anche delle particolari condizioni psicologiche, come paure o preoccupazioni. Ma come si può combattere il problema? Esistono diversi aiuti, di tipo alimentare o farmaceutico, che alleviano o eliminano questo fastidio.

L’aiuto viene dal cibo- Se con la nausea il cibo diventa un problema, partite proprio rendendovi il cibo alleato. E’ bene adottare un regime alimentare che contempli tutti quei cibi in grado di assorbire i succhi gastrici come cracker, pane, biscotti secchi. Evitate alimenti acidi come pomodori o agrumi. Mangiate poco ma spesso, così da non lasciare lo stomaco vuoto troppo a lungo.

Le tisane- Particolarmente indicate contro la nausea sono le tisane alla camomilla o alla menta. Nel caso della menta, la tisana può essere bevuta anche fredda. Nel caso della camomilla dipende dal gusto personale, ma solitamente si beve appena fatta.

I ghiaccioli- Si chiamano Lillipops e sono dei ghiaccioli che promettono di fare scomparire il disagio. La sperimentazione è avvenuta in sei centri ospedalieri italiani e, a quanto pare, ha dato esiti positivi. Sono a base di sostanze naturali, come zenzero, limone, mandarino, senza zuccheri aggiunti ed a basso contenuto calorico.

Rimedi omeopatici- Se la nausea inizia scendendo dal letto il rimedio omeopatico giusto è Bryonia, mentre per problemi digestivi ricorrete a Sepia, particolarmente indicata nel primo trimestre.
I farmaci- Sono l’ultimo aiuto a cui ricorrere, visto che possono provocare danni al feto. Da assumere solo su prescrizione del vostro ginecologo!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
gravidanza, mamma e bambini, nausea



Commenti



Articoli collegati

  • Yoga in gravidanzaYoga in gravidanza
  • Shopping di primavera premamanShopping di primavera premaman
  • Bellissime con il pancioneBellissime con il pancione
  • Capelli sani e belli in gravidanzaCapelli sani e belli in gravidanza
  • Parto in acqua: tutto quello che c’è da sapereParto in acqua: tutto quello che c’è da sapere
About the Author

Facebook