• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Yoga in gravidanza

05 Mar 2012
Angela L
Mamma e Bambini

Essere incinte non significa passare nove mesi sedute su una poltrona o sdraiate su un divano. Fare attività fisica durante la gravidanza è importante, ed è ancora più importante rimanere in questo periodo mentalmente rilassate. Per questi motivi è consigliato a tutte le donne in dolce attesa la pratica dello yoga.

La pratica dello yoga prenatale è perfetta per affrontare le ansie delle ultime settimane, facilitando travaglio e parto. Lo yoga, infatti, favorisce lo sviluppo di una profonda conoscenza corporea,  che facilita l’armonia tra corpo e mente. Questo rilassamento aiuta anche a gestire le emozioni negative, ad affrontare le mille paure e preoccupazioni.

Comunicare con il proprio corpo permette di affrontare i mutamenti della gravidanza con maggiore serenità. Pertanto, lo yoga potrebbe essere la soluzione per ritrovare il proprio equilibrio interno ed offrire parte di questa tranquillità anche al piccolo che sta crescendo dentro di voi.

Lo yoga in gravidanza, inoltre, allevia i gonfiori, facilita il transito intestinale e tonifica. Gli esercizi di yoga permettono di allontanare tutti quei disturbi come nausea e stanchezza, che creano uno stato diffuso di malessere nella donna in stato interessante.  Grazie allo yoga la donna incinta impara ad assumere la postura corretta da tenere in gravidanza che, con il peso del pancione, sta cambiando, evitando di assumere una posizione troppo sbilanciata o poggiare tutto il peso da una sola parte del corpo. La respirazione yogica è di grande aiuto per chi soffre di costipazione: con alcune posizioni anche il mal di schiena può essere alleviato.

Infine, lo yoga è anche un prezioso aiuto per vivere il travaglio in modo consapevole. Durante questa fase il corpo deve essere liberato di ogni contrazione, e la respirazione yogica è lo strumento principale per raggiungere questo benessere psico-fisico.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
gravidanza, mamma e bambini, parto, travaglio, yoga



Commenti



Articoli collegati

  • Musicoterapia in gravidanza: fa bene alla mamma e al bambinoMusicoterapia in gravidanza: fa bene alla mamma e al bambino
  • Parto in acqua: tutto quello che c’è da sapereParto in acqua: tutto quello che c’è da sapere
  • Cellule staminali: perché conservarle?Cellule staminali: perché conservarle?
  • Pilates: consigliato durante e dopo la gravidanzaPilates: consigliato durante e dopo la gravidanza
  • Yoga in gravidanzaYoga in gravidanza
About the Author

Facebook