• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Usare il telefonino fa davvero male?

16 Mag 2012
Angela L
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

I primi cellulari sono apparsi venti anni fa, e da allora ci hanno cambiato la vita. Oggi sono per tutti degli oggetti irrinunciabili, ma dalla loro comparsa ad oggi si ripresenta periodicamente la solita domanda: i telefonini fanno male alla salute? Proprio recentemente l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato i cellulari come “possibili cancerogeni”, ma in realtà ad oggi ancora non ci sono certezze sulla loro effettiva nocività.

Quello che al momento è invece certo è che i telefonini emanano radiazioni: sarebbero proprio queste, causando il riscaldamento dei tessuti biologici, a risultare dannose. Dunque se non è il caso di allarmarci e farci prendere dal panico, è però il caso di imparare ad usare il telefonino in modo più consapevole. Bastano pochi semplici accorgimenti per un utilizzo più intelligente.

L’auricolare- Il momento in cui un telefonino funziona alla massima potenza è quello in cui si compone il numero, dunque in questa fase è bene non tenerlo vicino al volto. Ma allontanando il cellulare dalla testa si abbassa il grado di esposizione alle radiazioni anche durante la chiamata. Pertanto, è consigliabile non appoggiare la cornetta al viso ma utilizzare l’auricolare o anche il vivavoce.

Lontano dal letto di notte- Durante la notte sarebbe meglio non lasciare il telefonino acceso sul comodino, così come sarebbe bene non lasciarlo in ricarica di fianco al letto.

Meglio se nuovo- E’ sicuramente preferibile un telefonino nuovo rispetto ad uno di seconda mano, visto che con il passare del tempo e l’usura le emissioni di radiazioni tendono ad aumentare.

Non portatelo addosso- Risulterà più facile per le donne, che hanno la possibilità di mettere il telefonino in borsa. Ma anche gli uomini dovrebbero trovare un’alternativa all’abitudine di mettere il telefonino nelle tasche. Soprattutto tenerlo nella giacca o nella camicia, all’altezza del cuore, è sbagliato.

Chiamate brevi- E’ sempre bene limitare la durata delle telefonate, ma è consigliabile soprattutto quando c’è poco campo o la linea è disturbata: in questi casi le emissioni aumentano.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
benessere, consigli utili, radiazioni elettromagnetiche, rischio tumori, salute, telefonini



Commenti



Articoli collegati

  • Difendersi dai campi elettromagneticiDifendersi dai campi elettromagnetici
  • Autostima: ecco come migliorarlaAutostima: ecco come migliorarla
  • Caldo: i cibi che ti fanno dormire beneCaldo: i cibi che ti fanno dormire bene
  • Crosta lattea del neonato: sintomi e rimediCrosta lattea del neonato: sintomi e rimedi
  • L’ernia ombelicale del neonato: sintomi e cureL’ernia ombelicale del neonato: sintomi e cure
About the Author

Facebook