• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Autostima: ecco come migliorarla

10 Ott 2012
Angela L
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Sentiamo spesso parlare di autostima, parola fondamentale per stare bene con se stesse e di riflesso anche con gli altri. Ma noi donne abbiamo le nostre fragilità, in alcuni contesti ci sentiamo a disagio o, peggio ancora, inadeguate. Ma si può migliorare, si può fare un lavoro su se stesse per accrescere la fiducia e la sicurezza in se stesse. Ecco come:

Acquisire consapevolezza – Innanzitutto, è necessario prendere consapevolezza della propria mancanza di autostima: occorre comprendere che il senso di incapacità non è altro che una situazione psicoemotiva che può essere superata. E’ importante conoscere le proprie capacità e credere in esse, ma è altrettanto importante fare una valutazione di quelli che si ritengono i propri limiti, o difetti. Imparare a conviverci è fondamentale. Bisogna capire che non sempre si può riuscire in un obiettivo, che si può fallire, ma è umano. I fallimenti si possono superare, fortificano, rendendoci poi capaci di superare ogni cosa.

Pensare positivo – Sorridere e pensare positivo è d’obbligo. E per raggiungere nuovi successi non c’è niente di meglio di ripensare a quelli già raggiunti. Basta riflettere sulla propria vita quotidiana, per rendersi conto di quante volte si sono fatte cose speciali e per essere stimolati a farne ancora.

Non si può piacere a tutti – Non si può di certo piacere a tutti, pertanto non occorre cercare la propria sicurezza nell’approvazione altrui, ma solo di se stessi. Se si ha stima di se, automaticamente l’avranno anche gli altri e viceversa.

Fare esercizio fisico – Lo sport migliora l’umore. Gli antichi dicevano “mens sana in corpore sano”, ed è proprio così:  quando ci si sente in forma l’autostima aumenta.

Curare il proprio aspetto – L’immagine che abbiamo di noi stessi ha un impatto determinante sulla nostra autostima: curando quotidianamente il nostro aspetto possiamo migliorarla, migliorando così anche la nostra autostima.

Assecondare le proprie attitudini – Portare avanti i propri principi e le propensioni naturali, non potrà che essere una scelta saggia. Ad esempio: se siete delle abili pittrici, ricavatevi del tempo per dipingere, la vostra autostima ne trarrà giovamento. Non sforzatevi di fare esclusivamente cose che non sono nelle vostre corde.

autostima, benessere, consigli utili, donne, psicologia, salute, sport



Commenti



Articoli collegati

  • Bikini blues: la depressione da prova costumeBikini blues: la depressione da prova costume
  • La TanoressiaLa Tanoressia
  • Attacchi di ansia: cosa fare?Attacchi di ansia: cosa fare?
  • Vigoressia: il complesso di Adone.Vigoressia: il complesso di Adone.
  • Usare il telefonino fa davvero male?Usare il telefonino fa davvero male?
About the Author

Facebook