• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Chinetosi: ecco alcuni consigli per viaggiare serenamente

16 Nov 2011
Laura G
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Viaggiare spesso si rivela un vero incubo per coloro che sono affetti da chinetosi. Stiamo parlando di un disturbo dell’apparato vestibolare (orecchio) e del sistema nervoso che colpisce  chi ne soffre con nausea, vomito e vertigini durante gli spostamenti in macchina, in aereo, in nave o in treno.

La chinetosi può colpire a qualsiasi età e senza alcun preavviso. Noi di risparmioinsalute.it cercheremo di fornirvi dei consigli utili per combattere questa fastidiosa patologia.

Innanzitutto va detto che se soffrite di questo disturbo, troverete certo giovamento  da inalatori al mentolo, o anche canfora, menta piperira ed eucalipto. Possono essere acquistati in farmacia o in erboristeria. Respirare profondamente da questi apparecchi renderà meno consistente il senso di nausea.

Un altro rimedio per combattere il mal d’auto o il mal di mare è la digitopressione. In pratica dovrete tenere il palmo della mano aperta e con l’altra, utilizzando solo tre dita ( indice, medio e anulare) applicare una piccola pressione, nella zona atta a poter prendere i battiti del polso. Questa leggere pressione effettuata con il dito medio, vi farà passare il senso di nausea dovuto al mal d’auto.

Esistono anche dei braccialetti anti chinetosi. Vi basterà indossarne uno al polso per tenere lontano il pericolo di vomito, nausea e le tanto fastidiose vertigini.

Inoltre è consigliabile dormire tanto prima di affrontare un viaggio lungo ed inoltre non abbuffatevi di cibo durante il tragitto. Se avete fame, è consigliabile fare un leggero spuntino salato poichè lo iodio aiuta ad alleviare i sintomi di mal d’auto e mal di mare.

Anche masticare dello zenzero rappresenta un valido rimedio, anche se il sapore non è proprio dei migliori. Evitate inoltre di leggere durante il viaggio.

Nei casi più gravi, qualora questi semplici rimedi non dovessero bastare, fatevi prescrivere dal vostro medico la dramamina, ed assumetela 30 minuti prima di mettervi in viaggio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
benessere, chinetosi, mal d'auto, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Bambini e mal d’auto: tutti i rimediBambini e mal d’auto: tutti i rimedi
  • Caldo: i cibi che ti fanno dormire beneCaldo: i cibi che ti fanno dormire bene
  • Colite: sintomi e cureColite: sintomi e cure
  • Donne e salute: quali esami effettuare?Donne e salute: quali esami effettuare?
  • Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.
About the Author

Facebook