• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Colite: sintomi e cure

10 Nov 2011
Laura G
Alimentazione, Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

La colite, detta anche sindrome del colon irritabile, non è altro che un’infiammazione del colon, l’ultimo tratto del nostro intestino.

Purtroppo è una patologia molto diffusa,  si calcola infatti che in Italia ne soffre il 15% della popolazione, percentuale preoccupante visto che in soli 10 anni anni è aumentata del doppio! Causa principale risulta essere il forte stress, ed i ritmi frenetici del mondo moderno di certo non aiutano. Ecco perchè l’incidenza di tale patologia aumenta ogni anno.

A provocare la sindrome del colon irritabile, tuttavia, non sono solo stress ed ansia ma tale patologia può essere dovuta anche ad altri fattori, come infezioni batteriche e virali oppure può essere consegueza diretta di altre malattie quali ad esempio il diabete o la gotta o il morbo di crohn ed in tali casi può ahimè cronicizzare nel tempo.

Per quanto concerne i sintomi della colite questi sono rappresentati da forti dolori addominali, diarrea, flatulenza, meteorismo, ma anche mal di testa, ansia, nausea, senso di stanchezza, nervoso e difficoltà nella concentrazione.

Se pensate di soffrire di colite non esitate a rivolgervi ad un medico. Vi verranno prescritte delle semplici analisi, quali l’esame delle feci, del sangue e vi verrà effettuata una colonscopia.

La cura della sindrome del colon irritabile prevede innanzitutto un cambiamento dello stile di vita, riducendo al minimo lo stress e l’ansia, ma anche una modifica nella vostra dieta. Saranno banditi, infatti, alcuni alimenti, tra cui il latte, i latticini, i salumi, i cibi molto grassi, le bibite gassate, il caffè, alcuni tipi di frutta e verdura ( no a kiwi, banane, uva, peperoni, carciofi, radicchio, agrumi). Vi verrà prescritta anche una terapia farmacologica che prevede la somministrazione di antispastici e antidiarroici.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, benessere, colite, colon, intestino, medicina, salute, sindrome del colon irritabile



Commenti



Articoli collegati

  • Colite: i rimedi naturali per metterla koColite: i rimedi naturali per metterla ko
  • Diarrea del viaggiatore: che incubo!Diarrea del viaggiatore: che incubo!
  • Stitichezza, ecco come sconfiggerla in maniera naturaleStitichezza, ecco come sconfiggerla in maniera naturale
  • Vaccino Nic Vax per dire basta al fumoVaccino Nic Vax per dire basta al fumo
  • Posizione giusta per un buon riposoPosizione giusta per un buon riposo
About the Author

Facebook