• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Stitichezza da viaggio: come prevenirla e curarla

31 Lug 2012
Angela L
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Spesso quando si cambia luogo uno dei primi disturbi che si presentano è la stitichezza, che in questi casi viene definita stipsi del viaggiatore. A chi non è mai capitato di avere grosse difficoltà nell’evacuazione proprio durante le vacanze o i viaggi all’estero? Si tratta di un vero e proprio classico, che finisce per rovinarci un po’ la villeggiatura.

La colpa è del luogo diverso dove si dorme, della stanza da bagno che si è costretti a usare, ma anche di un ritmo di vita totalmente alterato e dei cambiamenti nell’alimentazione, che possono scombussolare l’intestino, e mandarlo in tilt. Ma bastano semplici accorgimenti ad aiutarci a prevenire il problema, o a risolverlo velocemente qualora si presentasse. Scopriamoli insieme.

L’alimentazione – Per non avere problemi di stitichezza è fondamentale essere attenti alla propria alimentazione. E’ importante garantirsi il giusto apporto di fibre, mangiando molta frutta e molta verdura. E’ consigliabile anche assumere cereali integrali, riso, fiocchi d’avena e altri prodotti a farina integrale. Soprattutto la mattina a colazione, specie se ci troviamo in una struttura alberghiera con menù internazionale, cerchiamo di privilegiare proprio i cereali, e non facciamoci mancare anche frutta, yogurt, caffè e tanta acqua.

Un po’ di movimento – Anche se si è in vacanza non bisogna essere sedentari e non bisogna farsi mancare l’attività fisica. Nuotate in piscina o al mare, passeggiate in spiaggia o tra la natura, fate esercizi di stretching al mattino appena svegli. Ricordate che lo sport è amico dell’intestino e lo stimola nel giusto modo.

I lassativi – Se soffrite di stipsi anche durante l’inverno e siete matematicamente sicuri che soffrirete di stitichezza da viaggio, allora mettete in valigia anche i lassativi, possibilmente prediligendo quelli naturali e a base di erbe.

consigli utili, intestino, rimedi, salute, stipsi, stitichezza, vacanze



Commenti



Articoli collegati

  • Puntura di medusa: tutti i rimediPuntura di medusa: tutti i rimedi
  • Stitichezza, ecco come sconfiggerla in maniera naturaleStitichezza, ecco come sconfiggerla in maniera naturale
  • Bambini e mal d’auto: tutti i rimediBambini e mal d’auto: tutti i rimedi
  • Stress da rientro: consigli utiliStress da rientro: consigli utili
  • L’ernia ombelicale del neonato: sintomi e cureL’ernia ombelicale del neonato: sintomi e cure
About the Author

Facebook