• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Stress da rientro: consigli utili

04 Set 2012
Angela L
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Quando le vacanze giungono al termine scampare al tipico stress che colpisce al rientro sembra quasi impossibile. Ritornare alla vita di tutti i giorni e riprendere i ritmi di sempre non è così facile. L’umore ne risente, ci si sente assonnati, svogliati, eppure abbiamo bisogno di tutte le energie per affrontare tutti i nuovi programmi che ci si presentano. Allora cosa possiamo fare?

La prima cosa da fare quando si rientra da un periodo di ferie e si torna al lavoro e alla solita routine è quella di riprendere immediatamente con gli stessi ritmi pre vacanze, cosa che sarebbe controproducente. Meglio fare un rientro soft, cercando di ritagliare ancora dei momenti di relax solo per noi. L’impatto con il lavoro dovrebbe essere graduale, soprattutto durante i primissimi giorni.

Un’altra cosa ottima per difenderci dallo stress in agguato è quella di prenderci cura di noi. E’ importante non perdere di colpo l’abitudine a muoversi un po’, come abbiamo fatto durante le vacanze. Basta anche una passeggiata lungo le strade cittadine, meglio ancora se decidiamo di  iscriverci in palestra per seguire un corso di fitness che ci piaccia e che ci diverta. Niente di meglio che un paio d’ore di movimento a ritmo di musica per recuperare il buon umore e combattere ansia e stress.

Ed infine aiutiamoci anche attraverso l’alimentazione. Ci sono molti cibi che oltre a farci bene, possono contribuire a migliorare il nostro stato d’animo. Ne sono un esempio il cioccolato fondente e la carne di tacchino, due alimenti che contengono il triptofano, una sostanza che migliora l’umore. Via libera anche a pane e pasta integrali, che riducono l’assorbimento dei grassi, saziano, hanno un basso indice glicemico, tante fibre e ci tirano su l’umore.

alimentazione, consigli utili, stress, stress da rientro, vacanze



Commenti



Articoli collegati

  • Stress da rientro: che fare?Stress da rientro: che fare?
  • Stitichezza da viaggio: come prevenirla e curarlaStitichezza da viaggio: come prevenirla e curarla
  • Puntura di medusa: tutti i rimediPuntura di medusa: tutti i rimedi
  • Vacanze: come programmarle con i bambiniVacanze: come programmarle con i bambini
  • Viaggiare in gravidanza: consigli utiliViaggiare in gravidanza: consigli utili
About the Author

Facebook