• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Viaggiare in gravidanza: consigli utili

18 Giu 2012
Angela L
Mamma e Bambini

Sono molte le donne che passeranno l’estate in dolce attesa. C’è chi ha già approfittato di qualche bella giornata di sole per una gita fuori porta o un salto al  mare, e c’è chi dovrà aspettare luglio e agosto. Ma in ogni caso le vacanze sono alle porte e viaggiare con il pancione comporta qualche accorgimento  in più. Vediamo insieme qualche consiglio utile per affrontare il viaggio in tutta tranquillità.

I mezzi di trasporto – In realtà non ci sono grandi limitazioni circa i mezzi di trasporto. Naturalmente per ovvie ragioni è da escludere la moto, mentre l’auto, il treno, la nave e l’aereo non mostrano nessuna controindicazione. Ovviamente bisogna usare un po’ di buon senso e cercare, ad esempio, di evitare navi e barche se si soffre di mal di mare. Se si viaggia in macchina occorre programmare soste più frequenti per riattivare la circolazione degli arti inferiori, mentre per quanto riguarda l’aereo, potete volare tranquillamente fino alla 28esima settimana. Dopo questo limite di tempo le compagnie aeree vi faranno salire a bordo solo se siete in possesso di un certificato medico che vi autorizzi all’imbarco.

Le mete da scegliere – E’ consigliabile evitare luoghi con temperature troppo calde o troppo fredde e lunghi soggiorni in alta montagna, dove l’ossigeno è più rarefatto. Al mare potete tranquillamente nuotare, ma evitate lunghe esposizioni. In montagna potete fare anche lunghe passeggiate, purché il percorso sia agevole e fisicamente non impegnativo.

Cosa non dimenticare – E’ bene se portate sempre con voi tutta la documentazione riguardante la gravidanza e la tessera sanitaria. Se la vostra meta è fuori dall’Italia, prima di partire munitevi di un documento, rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale e valido per molti paesi europei, per usufruire all’estero delle prestazioni sanitarie.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
consigli utili, dolce attesa, estate, gravidanza, mamme, mamme e bambini, vacanze



Commenti



Articoli collegati

  • Gravidanza: come difendersi dal caldo con il pancioneGravidanza: come difendersi dal caldo con il pancione
  • Vacanze: come programmarle con i bambiniVacanze: come programmarle con i bambini
  • Voglie in gravidanza: cosa c’è di vero?Voglie in gravidanza: cosa c’è di vero?
  • Emorroidi in gravidanza: i rimedi naturaliEmorroidi in gravidanza: i rimedi naturali
  • Ecografie in gravidanza: quali fareEcografie in gravidanza: quali fare
About the Author

Facebook