• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Polline in granuli: proprietà e benefici

21 Ago 2013
Angela L
Malattie & Disturbi, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Polline in granuli: proprietà e benefici

Conoscerete già il polline in granuli, un prodotto che, al pari della propoli e della pappa reale, arriva direttamente dall’alveare. Ma forse vi sono ancora poco note tutte le virtù ed i benefici di questo prodotto naturale, che abbiamo dunque deciso di svelarvi.

Il polline in granuli è un vero e proprio mix di sostanze importanti per il nostro benessere. Esso contiene infatti vitamine, sali minerali, lipidi, zuccheri, flavonoidi, proteine, aminoacidi. Ad usarlo sono soprattutto gli sportivi, che ne traggono vantaggio per aumentare la loro resistenza fisica e quindi migliorare le proprie prestazioni. Ma in realtà non sono soltanto gli atleti che possono beneficiarne, ma tutti, dai bambini agli anziani. Di recente la famosa conduttrice Barbara D’Urso, nota anche per essere una salutista convinta, ha dichiarato di non poter fare più a meno del polline in granuli. Ma perché?

Perché esso sarebbe una fonte di benessere a 360 gradi. Innanzitutto è in grado di combattere stress e stanchezza fisica, restituendo all’organismo nuove energie. Restituisce vitalità anche in caso di depressione, così come si rivela utile in caso di inappetenza o anoressia per stimolare l’appetito. Ma le sue funzioni benefiche non si arrestano qui.

Il polline in granuli è anche capace di contrastare le infezioni, di ritardare l’invecchiamento cellulare, di regolarizzare l’equilibrio intestinale e di rinforzare il sistema immunitario. Oltre alla salute provvede poi alla bellezza, essendo d’aiuto in caso di capelli sfibrati e pelle secca. Dunque, una dose giornaliera non sarebbe affatto male. Ricordate però di non esagerare, visto che un aspetto negativo c’è: contiene un bel po’ di calorie.

bellezza, benessere, polline, polline in granuli, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Allergie primaveriliAllergie primaverili
  • Prevenire le rughe con la ginnastica faccialePrevenire le rughe con la ginnastica facciale
  • Antibiotici naturali: come curarsi con aglio, cannella e similiAntibiotici naturali: come curarsi con aglio, cannella e simili
  • Alopecia: da cosa è provocata e come si cura?Alopecia: da cosa è provocata e come si cura?
  • Mal di primavera: le regole d’oro per superarloMal di primavera: le regole d’oro per superarlo
About the Author

Facebook