• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Antibiotici naturali: come curarsi con aglio, cannella e simili

23 Lug 2013
Angela L
Malattie & Disturbi, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Antibiotici naturali: come curarsi con aglio, cannella e simili

Curarsi con l’aglio, la cipolla o la cannella? Ebbene sì, è possibile. Ci sono erbe ed alimenti che grazie alle loro proprietà curative possono essere definiti dei veri e propri antibiotici naturali. Scopriamo quindi quali sono le alternative completamente naturali che si possono preferire ai tradizionali farmaci ed in quali casi possono risultare utili.

Come vi abbiamo anticipato, l’aglio non è solo in grado di insaporire diverse pietanze ma può essere benefico per la nostra salute. Esso ci protegge il cuore, abbassa la pressione sanguigna, previene le infezioni della pelle e ci mette al riparo perfino dal cancro. Anche la cipolla, al pari dell’aglio, è considerata a tutti gli effetti una medicina naturale. Le cipolle svolgono un’azione antinfiammatoria, hanno proprietà diuretiche e ci proteggono dai malesseri di stagione quali influenza, mal di gola e raffreddore. Per combattere questi malesseri stagionali si rivela molto utile anche lo zenzero. Anch’esso, inoltre, avrebbe delle proprietà utili a proteggerci dal cancro.

La cannella, che tutti conosciamo come spezia che rende più saporiti i dolci, è in realtà anche un toccasana per la nostra salute. Essa è un antibatterico naturale, inoltre allevia i dolori mestruali e quelli causati dall’artrosi. Per la cura delle malattie relative alle vie respiratorie è invece l’origano ad essere particolarmente utile. Esso viene considerato un analgesico, antisettico ed antispasmodico naturale, dunque dovremmo tenerlo sempre a portata di mano. Ed ecco che con poco la farmacia si è spostata in cucina, con zero controindicazioni ed effetti collaterali…

antibiotici naturali, benessere, cure, rimedi naturali, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Sconfiggere i mali di stagione attraverso antibiotici naturaliSconfiggere i mali di stagione attraverso antibiotici naturali
  • Insonnia da caldo: che fare?Insonnia da caldo: che fare?
  • L’Artiglio del Diavolo: un nome minaccioso per una pianta dalle numerose proprietà benefiche.L’Artiglio del Diavolo: un nome minaccioso per una pianta dalle numerose proprietà benefiche.
  • Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.Eritema da pannolino: prevenire è meglio che curare.
  • Acne: i rimedi naturali per combatterlaAcne: i rimedi naturali per combatterla
About the Author

Facebook