• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Mal di primavera: le regole d’oro per superarlo

17 Mar 2014
Angela L
Malattie & Disturbi, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Mal di primavera: le regole d'oro per superarlo

Il 21 marzo non è ancora arrivato, eppure già il sole illumina più a lungo le nostre giornate e le temperature sono più miti. Tutti dovremmo essere più felici, visto che non aspettavamo altro che lasciarci l’inverno alle spalle. Eppure l’umore sembra peggiorare. Gli esperti parlano di una vera e propria sindrome, il mal di primavera, ogni anno pronta a colpire.

Ad esserne colpiti sarebbero circa due milioni di italiani, di cui una buona parte sono donne. Spossatezza, emicrania, mancanza di concentrazione, disturbi del sonno e dell’umore sono i tipici sintomi di questo malessere stagionale. Senza contare tutti coloro per cui la primavera significa allergie ed asma. Ma qualche modo per vivere al meglio questo periodo dell’anno c’è. La prima regola d’oro per superare indenni il mal di primavera è di dedicarsi all’attività fisica. A sottolineare l’importanza dell’esercizio fisico sono gli stessi esperti, che invitano al movimento per aiutare l’organismo ad adattarsi ai cambiamenti.

Attenzione però a non vedere l’attività fisica come un obbligo a cui sottoporsi in vista della prova costume. L’importante è ritagliarsi del tempo per correre o semplicemente camminare all’aria aperta senza stress, per rigenerare corpo e mente. Occhio anche all’alimentazione, che deve essere equilibrata e ci deve fornire il giusto apporto di proteine e vitamine. Per fare scorta di quest’ultime possiamo anche ricorrere a degli integratori naturali. Pappa reale, ginseng o ginkgo biloba sono invece utili per fare il pieno di energie e migliorare la concentrazione. Infine, ricordiamoci di non pretendere troppo da noi stessi, quindi se il nostro corpo ci chiede una piccola pausa concediamogliela.

allergie, asma, attività fisica, benessere, disturbi, integratori naturali, mal di primavera, primavera, salute, stress



Commenti



Articoli collegati

  •  Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma
  • Come combattere lo Stress di PrimaveraCome combattere lo Stress di Primavera
  • Il Body Balance come rimedio allo stressIl Body Balance come rimedio allo stress
  • Stanchezza da primavera? Scacciala con i cibi giustiStanchezza da primavera? Scacciala con i cibi giusti
  • Mal di scuola? Ecco cosa fare!Mal di scuola? Ecco cosa fare!
About the Author

Facebook