• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Bambini e TV: un rapporto da regolare

26 Mar 2012
Angela L
Mamma e Bambini, Notizie

Il filosofo Karl Popper definiva la televisione una cattiva maestra. Le statistiche più recenti ci dicono che sono i bambini coloro che passano più tempo davanti al piccolo schemo, in media 4-5 ore al giorno. Spesso quando i genitori sono troppo impegnati usano la televisione come una baby sitter, un modo per tenere i figli tranquilli.

Ma la televisione è davvero una nemica da evitare? Quello che ci sentiamo di rispondere è che la televisione è una cattiva maestra di chi non la sa usare. La televisione è uno strumento che deve essere controllato e regolato. Certamente non potranno sentirsi in colpa  le mamme che mentre sbrigano qualche faccenda domestica lasciano il proprio piccolo per una mezz’oretta in compagnia dei suoi cartoni animati. Tutto sta nella misura e nell’abituare i bambini ad un utilizzo sano del mezzo. Ma come? Ecco qualche consiglio su cosa fare e su cosa è meglio evitare.

Guardate la televisione con i bambini– Parlare di quanto si vede favorisce una visione più stimolante. In questo modo non solo avrete un pieno controllo su quanto vedono i vostri piccoli, ma li distoglierete da una visione passiva. Rispondere alle loro domande, commentare i programmi, è un modo per chiarire dubbi, accendere e soddisfare le loro curiosità.

Concordate il tempo da passare davanti al piccolo schermo- Stabilite le fasce orarie ed i programmi adeguati all’età dei vostri bambini. Non concedete loro più un paio d’ore al giorno.

Non mangiate davanti alla tv- La televisione durante i pasti diventa una distrazione, che impedisce il dialogo in uno dei pochi momenti di riunione della famiglia.

Non mettete la tv in cameretta– In questo modo gestire la situazione diventerebbe molto più complicato.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
camerette bambini, crescere in sicurezza, figli, mamma e bambini, televisione



Commenti



Articoli collegati

  • Cameretta a misura di bambinoCameretta a misura di bambino
  • Come insegnare al bambino ad usare il vasinoCome insegnare al bambino ad usare il vasino
  • Bimbi e lettone: come togliere l’abitudine?Bimbi e lettone: come togliere l’abitudine?
  • Autismo: che cosa fare?Autismo: che cosa fare?
  • Internet: sai come proteggere i tuoi figli?Internet: sai come proteggere i tuoi figli?
About the Author

Facebook