• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Bimbi e lettone: come togliere l’abitudine?

23 Mag 2012
Angela L
Mamma e Bambini

Quello dal lettone al lettino è un passaggio difficile per la maggior parte dei bambini, ma anche per le loro mamme. L’abitudine di dormire tra mamma e papà è dura a morire, e toglierla può essere davvero impegnativo. La cosa migliore sarebbe prevenire questa pratica, abituando già dai primi mesi il vostro piccolo, mettendolo in culla quando ha sonno ma è ancora sveglio.

Ma quando invece l’abitudine del lettone è radicata, ci sono comunque dei piccoli accorgimenti da usare per favorire il cambiamento.

Comunicategli la nuova regola- Se il bimbo è già abbastanza grande, è importante la comunicazione. Parlategli, con tono fermo e deciso, e ditegli che è troppo grande per dormire ancora con voi. Quindi, comunicategli pure che la decisione è stata presa, lui dormirà da solo nella sua cameretta, ma rassicuratelo dicendogli che la porta sarà aperta. Mamma e papà ci sono sempre, fategli capire che se avrà bisogno siete vicini a lui.

Riportatelo nella sua cameretta- E’ un classico quello del bimbo che, una volta messo a letto, lascia la sua stanza per raggiungere il lettone. In questi casi non bisogna lasciarsi intenerire e convincere: ditegli di ritornare nel suo lettino. Probabilmente non lo farà ed inizierà a piangere. Questa è la parte più difficile, ma occorre rimanere decise anche davanti a qualche piccola lacrima o ad un pianto disperato. Se non si muove, senza troppe discussioni, prendetelo di peso e riportatelo nel suo lettino.

La ritualità dei gesti- La cosa migliore sarebbe quella di abituarlo a dei piccoli gesti che si trasformino in un rituale quotidiano. Leggetegli una favola, dategli un bacio della buonanotte, e all’inizio tornate da lui a breve intervalli di tempo, così che capirà di non essere stato abbandonato.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bimbi e sonno, camerette bambini, consigli utili, dormire, lettino, mamma e bambini, mamme, sonno



Commenti



Articoli collegati

  • I piccoli e la nannaI piccoli e la nanna
  • Come insegnare al bambino ad usare il vasinoCome insegnare al bambino ad usare il vasino
  • Allattamento al seno: le regole da seguireAllattamento al seno: le regole da seguire
  • Halloween: come organizzare la festa per i bambiniHalloween: come organizzare la festa per i bambini
  • Bambini e TV: un rapporto da regolareBambini e TV: un rapporto da regolare
About the Author

Facebook