• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Cameretta a misura di bambino

04 Feb 2012
Mariangela G
Mamma e Bambini, Salute & Benessere

Quando la famiglia è in procinto di allargarsi per l’arrivo di un bebè occorre pensare anche alla caratteristiche della sua cameretta, dove crescerà. La stanza del piccolo non è solo un luogo dove il bimbo dorme ma dove gioca, cresce, sperimenta ed è quindi importante che soddisfi le sue esigenze.

Al piccolo, almeno nei primissimi anni di vita, bastano la culla e il calore della mamma. Ma quando inizia a crescere ecco che sarebbe opportuno che impari a percepire il “suo” spazio. Prima di fare qualsiasi acquisto, però è importante verificare che il mobilio scelto per la cameretta sia omologato.

Quali sono i consigli utili per perfetti genitori?

  • è utile scegliere mobili con angoli arrotondati. Meno pericoli ci sono più la mamma è serena con il piccolo e gli trasmetterà meno ansie;
  • evitare di lasciare oggetti pericolosi su mobili o scaffali che potrebbero cadere sul bambino, fissate bene gli armadi. Puntate quindi più sulla sicurezza e  non sull’estetica;
  • non arredate la camera con tappeti o moquette che possono pregiudicare la salute del piccolo, essendo veicolo di polvere e acari e sicuramente anti-igienici;
  • strutturate le dimensioni della cameretta a “misura” del bambino in modo che si senta al sicuro, scegliendo magari mobili o giocattoli alla sua altezza, o creando una casetta di cartone dove potrà giocare con serentà sentendosi protetto;
  • da non trascurare la scelta del letto, dovrà essere il più confortevole possibile. Sceglietelo preferibilmente in legno e con gambe regolabili per variarne l’altezza man mano che il piccolo cresce.;
  • molto importante è la scrivania, l’angolo per lo sport e i giochi, con un tappetino di gomma lavabile dove potrà saltare e rotolarsi e giocare in tutta sicurezza. Inoltre è bello offrire al bimbo la possibilità di colorare e far volare la fantasia, lasciando una parete o magari un grande foglio bianco utile per colorare dipingere e imbrattare;
  • non dovrebbe mancare anche il baule delle fiabe, con tanti libri colorati adatti per la sua età, che lo faranno entrare in contatto con la magia e la lettura.

La cameretta non dovrà essere solo in base ai proprio gusti, ma uniformata alle esigenze del bambino, specie quando comincierà a crescere. Crescere in libertà e sicurezza significa imparare a costruirsi un’identità.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bimbo, camerette bambini, crescere in sicurezza, mamma e piccolo



Commenti



Articoli collegati

  • Come insegnare al bambino ad usare il vasinoCome insegnare al bambino ad usare il vasino
  • Bambini e TV: un rapporto da regolareBambini e TV: un rapporto da regolare
  • Allattamento al seno: le regole da seguireAllattamento al seno: le regole da seguire
  • Bimbi e lettone: come togliere l’abitudine?Bimbi e lettone: come togliere l’abitudine?
  • La valigia per il parto: ecco cosa non dimenticareLa valigia per il parto: ecco cosa non dimenticare
About the Author

Facebook