• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

figli

Mamma e Bambini

Mamme over 40: bimbi più sani e vivaci

Sembra tramontata la tesi secondo cui all’aumentare dell’età della gestante aumentavano anche i rischi per il nascituro. E uno studio  britannico ci dice di più: se la mamma è over 40, il bebè nascerà con una marcia in più, imparerà a parlare prima, crescerà più...
Malattie & Disturbi

Piedi piatti nei bambini: cosa fare?

Uno dei disturbi più frequenti nei bambini è quello dei piedi piatti. Questo problema è fisiologico nella prima infanzia, quando  il bambino manifesta forme più o meno marcate di “varismo”, ovvero una deviazione delle gambette verso l’esterno, in cui tende ad assumere...
Malattie & Disturbi

Mal di scuola? Ecco cosa fare!

Di “mal di scuola” ne abbiamo sofferto un po’ tutti, chi più e chi meno. Malessere generale, mancanza di energia, mal di testa e alterazioni del sonno, possono colpire i bambini e gli adolescenti quando quando tornano a scuola dopo un lungo periodo di vacanze.
Mamma e Bambini

Minori: è obbligatorio il passaporto individuale

Nuove regole per i minori che viaggiano. Dallo scorso 26 giugno tutti i minori di nazionalità italiana devono obbligatoriamente avere un documento d’identità individuale, anche per destinazioni UE. L’iscrizione sul passaporto dei genitori non è più sufficiente, anche se i...
Mamma e Bambini

Bambini: giochi in acqua contro il caldo

In questi giorni di caldo intenso le mamme che ancora non possono portare i loro bimbi al mare o in montagna cercano di trovare qualsiasi soluzione per dare ai loro piccoli un po’ di refrigerio. C’è chi li porta in piscina, chi si rintana in casa con condizionatore o...
Malattie & Disturbi

Internet: sai come proteggere i tuoi figli?

Si può dire che oggi i bambini crescano a “pane e Internet”. Ma il web non vuol dire solo ricerca di informazioni: gran parte dei pre adolescenti e adolescenti è “in rete” non tanto per esigenze di studio, ma per lo più per relazioni sociali. Dunque come si può...
Mamma e Bambini

I 10 libri che bisogna assolutamente leggere ai bambini

Vi abbiamo già parlato di quanto sia importante la lettura per i più piccoli, che anche quando sono in età da non poter leggere da soli, possono beneficiare in molti modi della lettura ad alta voce dei loro genitori. Ma tutte le mamme, di fronte alla vasta offerta di letture per...
Malattie & Disturbi

Autismo: che cosa fare?

Si è celebrata pochi giorni fa, lo scorso 2 aprile, la giornata mondiale dell’autismo, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. In occasione di questa ricorrenza, l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) ha pubblicato le nuove linee guida sull’autismo,...
Mamma e Bambini

Quando mamma e papà si separano

Quando le coppie si lasciano, a pagarne le conseguenze sono soprattutto i figli, a partire dai bambini più piccoli fino agli adolescenti. Ma le mamme non devono sentirsi in colpa: quando l’atmosfera in casa è troppo pesante, la separazione serve a resistuire serenità ai...
Mamma e Bambini

Perché leggere fa benissimo ai bambini

Vi abbiamo già parlato del rapporto tra i bambini e la televisione, che deve essere controllato e regolato. Ma ora vogliamo invece parlavi di un rapporto che va alimentato, quello tra i bambini e la lettura. I bambini devono essere avvicinati ai libri già da piccolissimi,...
Mamma e Bambini

Bambini e TV: un rapporto da regolare

Il filosofo Karl Popper definiva la televisione una cattiva maestra. Le statistiche più recenti ci dicono che sono i bambini coloro che passano più tempo davanti al piccolo schemo, in media 4-5 ore al giorno.
Mamma e Bambini

SOS tata: come scegliere quella giusta?

Quando anche la mamma lavora e non si ha la fortuna di avere i nonni vicini o disponibili, non rimane che una soluzione: ricorrere ad una tata. Ma come individuare quella giusta? Presupposti indiscutibili che sia seria ed affidabile, ma poi? Al di là dei requisiti validi per...

Facebook