• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Minori: è obbligatorio il passaporto individuale

24 Lug 2012
Angela L
Mamma e Bambini, Notizie

Nuove regole per i minori che viaggiano. Dallo scorso 26 giugno tutti i minori di nazionalità italiana devono obbligatoriamente avere un documento d’identità individuale, anche per destinazioni UE. L’iscrizione sul passaporto dei genitori non è più sufficiente, anche se i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per i titolari fino alla naturale scadenza.

A dirla tutta la nuova disposizione è stata così poco pubblicizzata dagli organismi competenti da essere al centro di una serie di spiacevoli disagi in tutt’Italia, con vacanze nemmeno iniziate a causa della mancanza dei documenti. La norma è regolamente pubblicata su Viaggiare sicuri, a cura del Ministero degli affari esteri, dove si legge che “a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio”. E nessuna deroga è possibile.

Per richiedere il passaporto per il figlio minore è necessario l’assenso di entrambi i genitori (coniugati,conviventi, separati, divorziati o genitori naturali.) Questi devono firmare l’assenso presso l’ufficio in cui si presenta la documentazione. In mancanza dell’assenso si deve essere in possesso del nulla osta del giudice tutelare.
 Se uno dei due genitori è impossibilitato a presentarsi per la dichiarazione, il richiedente può allegare una fotocopia del documento del coniuge firmato in originale con una dichiarazione scritta di assenso all’espatrio.

Per poter garantire una maggiore individualità e sicurezza ai minori la normativa prevede che i passaporti per minori abbiano due diverse tipologie di validità, al fine di garantire l’aggiornamento della fotografia e la identificazione del minore ai controlli di frontiera. Per i minore fino ai 3 anni la validità è dunque triennale; mentre dai 3 ai 18 anni ha validità quinquennale.

figli, genitori, mamme e bambini, minori, passaporto, vacanze, viaggiare



Commenti



Articoli collegati

  • L’adesivo “Bimbo al bordo” aumenta il numero di incidentiL’adesivo “Bimbo al bordo” aumenta il numero di incidenti
  • Mal di scuola? Ecco cosa fare!Mal di scuola? Ecco cosa fare!
  • Bambini: giochi in acqua contro il caldoBambini: giochi in acqua contro il caldo
  • Bambini e tic nervosi: cosa fare?Bambini e tic nervosi: cosa fare?
  • Sonnambulismo infantile: cosa fare?Sonnambulismo infantile: cosa fare?
About the Author

Facebook