• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Mamme over 40: bimbi più sani e vivaci

30 Ott 2012
Angela L
Mamma e Bambini, Notizie, Salute & Benessere

Sembra tramontata la tesi secondo cui all’aumentare dell’età della gestante aumentavano anche i rischi per il nascituro. E uno studio  britannico ci dice di più: se la mamma è over 40, il bebè nascerà con una marcia in più, imparerà a parlare prima, crescerà più “solido” dal punto di vista emotivo e sarà meno esposto a difficoltà sociali. Ma cerchiamo di saperne di più.

A decretare la rivincita delle madri agée, in crescita esponenziale nei Paesi industrializzati, sono i ricercatori dell’University College di Londra che hanno analizzato i dati relativi a oltre 78 mila bambini nati in Inghilterra tra il 2000 e il 2002, figli di donne dai 13 ai 57 anni. I risultati ottenuti faranno certo piacere alle donne che alla soglia degli anta non hanno sentito ticchettare l’orologio biologico. Qualche esempio, riportato dal quotidiano britannico Daily Mail: se i bimbi di madri 20enni avevano il 9,5% di probabilità di incorrere in qualche incidente all’età di nove mesi, questa percentuale scendeva al 6,1% per i figli di mamme 40enni. Sempre a nove mesi, la probabilità di un ricovero in ospedale passa dal 16% per i figli delle mamme più giovani al 10,7% per quelli di madri più in là con gli anni.

Anche alla voce vaccini i figli di madri over 40 sarebbero avvantaggiati: il 98,1% di loro riceve l’immunizzazione contro le infezioni più comuni, contro il 94,6% dei bebè di mamme 20enni. E infine sempre i primi risulterebbero più emotivamente maturi e più predisposti all’apprendimento scolastico. Il segreto? Nella maggiore esperienza vista anche nell’accezione di una maggiore stabilità economica e familiare che permette al bambino di crescere in un ambiente più equilibrato.

bambini, figli, mamme, mamme e bambini, studio



Commenti



Articoli collegati

  • Bambini obesi? Un cane in famiglia dimezza il rischioBambini obesi? Un cane in famiglia dimezza il rischio
  • Piedi piatti nei bambini: cosa fare?Piedi piatti nei bambini: cosa fare?
  • Quando mamma e papà si separanoQuando mamma e papà si separano
  • I 10 libri che bisogna assolutamente leggere ai bambiniI 10 libri che bisogna assolutamente leggere ai bambini
  • Bambini e pannolini: perché scegliere quelli ecologici?Bambini e pannolini: perché scegliere quelli ecologici?
About the Author

Facebook