• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Mangiare il gelato fa bene all’umore e alla linea

10 Apr 2013
Angela L
Salute & Benessere

Con la primavera e le belle giornate è impossibile non lasciarsi tentare dalla voglia di gelato. La buona notizia è che possiamo cedere alla tentazione senza sentirci in colpa. Stando a quanto sostengono gli psicologi il gelato ci fa bene perché migliora il nostro umore. Ma la vera novità è che a rivalutare il gelato sono anche i nutrizionisti.

Insomma, se fino a ieri il gelato era demonizzato in quanto considerato tra i principali nemici della nostra linea, ora emerge che va d’accordo perfino con la dieta. Cerchiamo di saperne di più. Quanto ai benefici psicologici del gelato, non ci sono più dubbi. Psicologi ed esperti di benessere psicofisico concordano nel ritenere il dolce più amato della bella stagione un rimedio perfetto contro stress, malinconia e cattivo umore. Ad essere importante sarebbe anche il gusto. Gli esperti suggeriscono cioccolato e bacio per chi è giù di morale. L’amarena, il pistacchio ed i gusti esotici sono l’ideale per chi ha bisogno di rilassarsi. Il gelato al caffè o al tiramisù è consigliato a chi vuole ricaricarsi, mentre la panna serve a consolarsi dopo una giornata movimentata.

Ma per la linea? Siamo davvero sicuri che tutti questi gusti non siano un attentato per la nostra forma fisica? E’ chiaro che nessuno dice che il gelato non sia una fonte di calorie e che se ne possa mangiare senza limiti. Come per tutti i cibi, è l’esagerazione ad essere dannosa. Chi è a dieta farebbe bene a preferire i gusti alla frutta alle creme. Ma sappiate che anche nei regimi alimentari più rigorosi non è bandito. Tanto che nella stagione più calda i nutrizionisti invitano a consumarlo una tantum al posto del pranzo o della cena per poterci garantire, a seconda dei suoi ingredienti, una buona dose di proteine, vitamine e minerali.

alimentazione, benessere, dieta, gelato, primavera



Commenti



Articoli collegati

  • Stanchezza da primavera? Scacciala con i cibi giustiStanchezza da primavera? Scacciala con i cibi giusti
  • Baby Bulge Be Gone: la dieta post parto delle starBaby Bulge Be Gone: la dieta post parto delle star
  • Mal di primavera: le regole d’oro per superarloMal di primavera: le regole d’oro per superarlo
  • Spezie e linea: le migliori per dimagrireSpezie e linea: le migliori per dimagrire
  • Integratori vitaminici: occhio a non abusarne!Integratori vitaminici: occhio a non abusarne!
About the Author

Facebook