• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come accelerare il metabolismo

11 Ott 2011
Anna I
Salute & Benessere

Nella maggior parte delle persone, il metabolismo inizia a rallentare quando si raggiungono i 40 anni.  Tuttavia l’efficienza del nostro tasso metabolico è legata anche a due altri importanti fattori  il sesso (gli uomini tendono ad avere un metabolismo più veloce) e la genetica (le persone magre tendono ad avere figli magri mentre le persone in sovrappeso tendono avere bambini in sovrappeso).

Anche se non possiamo controllare la nostra età, la genetica o il sesso, ci sono alcuni accorgimenti  che possiamo attuare per rendere il nostro metabolismo più veloce:

– Costruire i muscoli: bruciamo sempre calorie, anche quando siamo a riposo, ma bruciamo di più se siamo attivi. Ogni mezzo chilo di muscolo è stato calcolato, che utilizza circa 6 calorie al giorno  solo per  “automantenersi” . Mezzo chilo  di grasso brucia solo 2 calorie. Anche a riposo il tasso metabolico è maggiore per le persone con più muscoli. Dopo l’allenamento, i muscoli vengono attivati in tutto il  corpo  e si ha un aumento del tasso metabolico. Gli esercizi aerobici aumentano il metabolismo, per circa un’ora dopo l’allenamento.

– Bere acqua: essere idratati è il  fattore più importante  per aumentare il metabolismo. Il sangue deve essere abbastanza  diluito, in modo che possa svolgere il suo dovere. Portare i nutrienti ad ogni cellula del corpo richiede una certa fluidità. Gli esperti raccomandano dai 6 agli 8 bicchieri di liquidi. Evitare le bevande zuccherate e succhi di frutta e preferire l’acqua. Cercare di aiutare il  corpo a ottenere più acqua mangiando frutta e verdura, che contengono molta acqua al posto di salatini o patatine fritte, che non ne hanno.

– Mangiare più frequentemente: alimentandovi più spesso non aumenterete di peso, perché non permetterete che il vostro metabolismo rallenti. Mangiando ogni 3-4 ore, piccoli pasti o spuntini, si può mantenere il metabolismo sempre attivo. In questo modo potrete anche mangiare di meno quando arrivate ai pasti principali, perché non avrete molta fame.

– Non saltare la colazione: la colazione è il pasto più importante della giornata, per riattivare il metabolismo. Il  metabolismo rallenta durante il sonno e non si attiva completamente fino a quando non si mangia. La prima colazione dovrebbe includere carboidrati ricchi di fibre, che richiedono più tempo per essere digeriti e non causano un rapido innalzamento  della glicemia, che attiva la sensazione di fame.

– Uso delle spezie e di bevande fredde: alcune spezie contengono composti chimici che accelerano il metabolismo. Dicono che mangiare un cucchiaio di peperoncino verde o rosso stimoli il metabolismo, innalzandolo temporaneamente, del 20%. Dicono anche che bere 6 bevande  ghiacciate al giorno bruci circa 10 calorie. Anche se non sono molte, si evita di accumulare  qualche chilo all’anno.

– Mangiare carne magra: le proteine sono molto importanti per il nostro corpo e il corpo brucia più calorie a digerire le proteine piuttosto che i  carboidrati o i  grassi. Fonti di proteine sane sono pollo, tacchino, manzo magro, pesce, noci, fagioli, uova e tofu. Assicurarsi che dal 10% al 35% del vostro apporto calorico giornaliero provenga dalle proteine.

– Caffè: una delle ricerche pubblicate più recentemente afferma  che bere 3-6 tazze di caffè al giorno ha effetti benefici. Il caffè è anche riconosciuto come una sostanza che dà energia e aumenta il metabolismo.

– Tè verde: il tè verde contiene sostanze che hanno dimostrato di aumentare il metabolismo per alcune ore.

– Nessuna dieta drastica: non impegnarsi in diete che spingono a mangiare meno di 1.000 calorie al giorno. Questo farà sì che il metabolismo si rallenti, non appena  il corpo si adatterà al livello di energia più basso. Si scenderà di peso, ma una volta che si smette la dieta si otterrà tutto indietro, perché il vostro metabolismo sarà più lento e ci vorrà del tempo perché si  rimetta a posto.

– Evitare l’alcool: bere un cocktail o due prima di cena può farti mangiare fino a 200 calorie in più. Il corpo brucia   l’alcool prima e il resto del cibo è immagazzinato come grasso. Un bicchiere di vino con la cena va bene.

– Dormire a sufficienza: niente come la mancanza di sonno rovina il  metabolismo. Quando siamo stanchi, al nostro corpo manca l’energia, per compiere le funzioni giornaliere e il metabolismo si abbassa automaticamente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
benessere, dimagrire, esercizio fisico, metabolismo, salute



Commenti



Articoli collegati

  • La madre di tutte le pet therapy: l’IppoterapiaLa madre di tutte le pet therapy: l’Ippoterapia
  • La differenza tra il fitness femminile e quello maschileLa differenza tra il fitness femminile e quello maschile
  • Allarme: italiani sempre più in sovrappesoAllarme: italiani sempre più in sovrappeso
  • Spezie e linea: le migliori per dimagrireSpezie e linea: le migliori per dimagrire
  • Dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?Dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?
About the Author

Facebook