• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Allarme: italiani sempre più in sovrappeso

10 Ott 2011
Rossana R
Alimentazione, Notizie, Salute & Benessere

Noi italiani siamo stati da sempre gli orgogliosi sostenitori di uno stile di vita sano che fondava le proprie basi nella dieta mediterranea. Un regime alimentare gustoso ma non ipercalorico col quale facevamo scuola a tutto il mondo. Negli ultimi tempi, però, complice la globalizzazione, anche le nostre tavole si sono riempite di junk food, cibo spazzatura.

Negli ultimi vent’anni la percentuale degli italiani in sovrappeso o francamente obesi, è aumentata del 10%. L’allarme è stato dato recentemente dalla Fondazione Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica) durante un convegno.
Ciò che preoccupa di più è che questo nuovo trend non sembra destinato ad invertirsi a breve, dato che il problema dell’obesità nel nostro paese non interessa solo gli adulti ma anche e soprattutto i bambini.

I nostri figli assumono grassi e zuccheri in quantità eccessiva, sotto forma di merendine e snack, ed oltretutto giocano poco alla’aperto, fanno poco sport e passano, al contrario, troppo tempo tra televisione e videogiochi. Sia le loro abitudini alimentari sia quelle ludiche sono completamente diverse e sbagliate rispetto alle generazioni che li hanno preceduti. Ed i pessimi risultati infatti non hanno tardato ad arrivare ed ora i nostri bambini sono tra i più grassi d’Europa. Una condizione impensabile anche solo pochi decenni fa.

Per cambiare nuovamente rotta bisogna tornare a mangiare sano e fare molta attività fisica. E ciò vale per gli adulti come per i bambini. Meno auto e più bicicletta, meno cartoni animati e più giardinetti, meno computer e più palestra. La ricetta per tenersi in forma è vecchia ma sempre valida: mangiar bene e fare tanto movimento.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, attività fisica, bambini, benessere, dieta, esercizio fisico, obesità infantile



Commenti



Articoli collegati

  • La madre di tutte le pet therapy: l’IppoterapiaLa madre di tutte le pet therapy: l’Ippoterapia
  • Obesità infantile: come combatterla?Obesità infantile: come combatterla?
  • La dieta, cos’è?La dieta, cos’è?
  •  Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma
  • Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.Lotta alle emorroidi: la dieta ideale.
About the Author

Facebook