• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Cellule staminali: cosa sono?

06 Apr 2011
Laura G
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Sentiamo spesso parlare di cellule staminali e della loro importanza nella ricerca scientifica ma cosa sono? Le cellule staminali non sono altro che cellule del nostro organismo che ancora non si sono differenziate, ovvero che ancora non si sono “trasformate” in cellule con specifiche caratteristiche e proprietà, come ad esempio quelle epidermiche, muscolari, cerebrali o in altre.

Le cellule staminali sono molto importanti poichè sono cellule totipotenti ovvero sono  in grado di replicarsi in maniera infinita e sono capaci di differenziarsi in diversi tipi di cellule dando vita a nuove cellule specializzate. Tali cellule si trovano soprattutto nell’embrione, nel feto in via di sviluppo e nel cordone ombellicale  mentre nell’organismo adulto le ritroviamo in diversi tessuti come nel midollo spinale, nella retina dell’occhio, nel cervello e nell’ epitelio seminifero negli uomini. Le cellule staminali adulte, tuttavia, si moltiplicano in maniera minore rispetto a quelle embrionali ed inoltre quest’ultime possono essere conservate in coltura per un maggiore lasso di tempo.

La ricerca sulle cellule staminali è molto importante perchè rappresenta la cura per molte patologie gravi come ad esempio il morbo di Parkinson ,l’ Alzheimer, l’icuts, le malattie cardiache e le paralisi.  Infatti il  trapianto di cellule staminali embrionali permetterebbe, secondo gli studiosi, di sostituire il tessuto malato con uno completamente nuovo, sano, grazie alla sostituzione delle cellule danneggiate.

L’utilizzo di queste cellule staminali estratte da un embrione però in molti Paesi, come in Italia o in Francia, risulta essere illegale per problemi etici. Nel Regno Unito, invece, risulta legale anche se vi sono leggi molto rigide che ne regolano l’utilizzo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cellule staminali, genetica, ricerca, salute, scienza



Commenti



Articoli collegati

  • La televisione fa male alla salute quanto se non di più del fumoLa televisione fa male alla salute quanto se non di più del fumo
  • Patatine fritte: una vera e propria dipendenzaPatatine fritte: una vera e propria dipendenza
  • Musicoterapia per i malati di cancro: riduce ansia e doloreMusicoterapia per i malati di cancro: riduce ansia e dolore
  • Morbo di Parkinson: una speranza dalle cellule staminaliMorbo di Parkinson: una speranza dalle cellule staminali
  • Cellule staminali: perché conservarle?Cellule staminali: perché conservarle?
About the Author

Facebook