• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Shopping natalizio fonte di stress: come sopravvivere alla caccia al regalo

18 Dic 2013
Angela L
Malattie & Disturbi, Notizie, Salute & Benessere

Shopping natalizio fonte di stress: come sopravvivere alla caccia al regalo

Andare in giro per negozi alla ricerca di regali di Natale da donare ai nostri cari, a dimostrazione del nostro affetto per loro, dovrebbe essere un momento di felicità e spensieratezza. Peccato che però non è così per un elevato numero di persone, che vivono lo shopping natalizio come una vera e propria fonte di stress.

A darci conferma di ciò è il dottor David Lewis, fondatore della società Mindlab International, secondo cui non solo le persone soffrono di stress da compere natalizie, ma passando da un negozio all’altro diventano perfino aggressive. Addirittura, l’esperienza della ricerca al regalo giusto da mettere sotto l’albero viene paragonata dal dottor Lewis ad un’esperienza fatica al pari della lotta per la sopravvivenza. Il motivo di questo paragne, che a molti potrà sembrare estremo, è che la folla dei giorni pre-festivi in cui ci si imatte nei negozi e nelle vie dello shopping attiva nella mente umana dei meccanismi di sopravvivenza di base. Il battito cardiaco aumenta e l’agitazione cresce trasformandosi in insofferenza ed aggressività.

Le persone che vivono in campagna o in posti meno caotici sarebbero le più predisposte a manifestare questo tipo di comportamento. Ma il dottore dà qualche suggerimento a tutti per tornare a casa pieni di pacchetti per tutti e senza stress. Innanzitutto lo shopping natalizio va pianificato, con un elenco di ciò che si intende comprare. Ma se proprio si vuole evitare lo stress delle strade e dei negozi stracolmi di gente, rimangono sempre i negozi online, per degli acquisti decisamente più rilassati.

natale, salute, shopping, stress



Commenti



Articoli collegati

  • Shopping compulsivo: quando acquistare diventa una malattiaShopping compulsivo: quando acquistare diventa una malattia
  • Diete: due chili in meno prima del NataleDiete: due chili in meno prima del Natale
  • Abbuffate natalizie: i cibi che ci fanno ritrovare la forma Abbuffate natalizie: i cibi che ci fanno ritrovare la forma
  • Stress: le donne reagiscono diversamente dagli uominiStress: le donne reagiscono diversamente dagli uomini
  • Mal di primavera: le regole d’oro per superarloMal di primavera: le regole d’oro per superarlo
About the Author

Facebook