• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Diete: due chili in meno prima del Natale

16 Dic 2013
Angela L
Alimentazione, Salute & Benessere

Diete: due chili in meno prima del Natale

Manca ormai poco al Natale, giorno in cui si dà inizio al periodo più festaiolo ed anche più calorico dell’anno. Tra brindisi e ricche tavolate in compagnia è praticamente impossibile rinunciare ai piaceri della tavola. Il problema, però, è che pandoro e panettone finiscono per farci arrivare al 7 gennaio con almeno un paio di chili in più. Per evitare che ciò accada basta giocare d’anticipo, mettendosi a dieta almeno sette giorni prima dall’inizio degli stravizi delle feste.

L’ideale per godersi senza pensieri le golosità del Natale è una dieta prenatalizia depurativa, che ci permetterà di perdere un paio di chili ed al contempo di disintossicare l’organismo. Per seguirla basta seguire poche semplici regole. Innanzitutto occorre idratare il proprio corpo con l’acqua. Essa è fondamentale per liberare l’organismo dalle tossine, pertanto dobbiamo assicurarcene almeno un paio di litri al giorno. Facciamo poi il pieno di frutta e verdure. Vanno bene tutte le varietà, ma in particolare faremmo bene a preferire i cetrioli, l’ananas, gli agrumi, le prugne ed i frutti di bosco.

Prima delle abbuffate natalizie non ci farà di certo male star lontani dai dolci. Evitiamo anche le fritture, gli insaccati, le carni grasse, le bevande gassate e gli alcolici. A colazione beviamo il tè verde, la spremuta d’arancia o il latte scremato. Ottimi anche gli yogurt ed i cereali integrali. Quanto al pranzo, la pasta non è da abolire ma da consumare con le verdure, con i legumi o con un sugo semplice, con un solo cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Sia a pranzo che a cena non facciamoci mancare il pesce azzurro o la carne bianca, accampognati da una porzione di insalata o verdure. Dopo queste accortezze saremo pronti ad affrontare la tavola della feste senza sentirci in colpa!

alimentazione, benessere, diete, frutta, natale, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Abbuffate natalizie: i cibi che ci fanno ritrovare la forma Abbuffate natalizie: i cibi che ci fanno ritrovare la forma
  • Ciliegie e amarene ideali contro l’insonniaCiliegie e amarene ideali contro l’insonnia
  • Dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?Dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?
  • Ringiovanire la pelle a tavolaRingiovanire la pelle a tavola
  • Farro, un cereale ricco di virtùFarro, un cereale ricco di virtù
About the Author

Facebook