• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Le regole per stare bene

28 Gen 2011
Michele V
Notizie

Ci sono delle regole basilari che tutti dovrebbero seguire, che possoo aiutarci a vivere più a lungo e meglio; queste regole sono quelle di non fumare, di curare l’alimentazione, di fare un po’ di esercizio fisico tutti i giorni, e soprattutto di sottoporsi a costanti controlli di diagnosi precoce.

Fumare fa male, e questo è ormai risaputo e ormai non dovrebbe esserci più bisogno di spiegarlo, ma molti sono i fumatori. Ci sono in agguato malattie cardiovascolari e tumori che è stato accertato derivano direttamente dalle alterazioni del nostro organismo all’introduzione delle componenti nocive del fumo di sigaretta.

E’ stato provato scientificamente che il Dna dei fumatori corre rischi più seri rispetto al Dna dei non fumatori: non esiste, invece, una regola che affermi che un numero minimo di sigarette non fanno male. Per essere sicuri di non correre rischi è necessario evitare completamente di fumare.

L’alimentzione è invece lo strumento che abbiamo per proteggerci dalle malattie: occorre limitare il consumo di grassi animali e se possibile mangiare più porzioni di frutta e verdura ogni giorno, riducendo al minimo le sostanze alcoliche. Tutto questo manterrà il peso corporeo entro limiti normali riducendo anche l’obesità. Questa è una vera piaga dei Paesi industrializzati ed è associata ad un rischio più alto di morte per malattie di cuore: occorre quindi evitarla o correggerla mangiando meglio.

Occorre poi considerare l’esercizio fisico: questo migliora la funzione del sistema cardiovascolare e respiratorio, riduce il rischio di alcune malattie e previene l’obesità. Gli esercizi fisici, inoltre sono molto utili durante problematiche complesse come il diabete, perché il controllo della glicemia è migliore se si fa ginnastica tutti i giorni. Basta anche soltanto una mezz’ora ogni giorno, per migliorare l’efficienza fisica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.



Commenti



Articoli collegati

  • Come ridurre il grasso corporeo senza perdere pesoCome ridurre il grasso corporeo senza perdere peso
  • Radicali liberi: cosa sono? Radicali liberi: cosa sono?
  • Anoressia maschile: l’alta faccia dei disturbi alimentariAnoressia maschile: l’alta faccia dei disturbi alimentari
  • Minori: è obbligatorio il passaporto individualeMinori: è obbligatorio il passaporto individuale
  • Migliorare l’aspetto dei capelli con opportune scelte alimentariMigliorare l’aspetto dei capelli con opportune scelte alimentari
About the Author

Facebook