• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

La dieta che dovete seguire se avete una costituzione endomorfa

19 Dic 2011
Anna I
Alimentazione, Notizie, Salute & Benessere

Lo psicologo americano William H. Sheldon ha sviluppato la teoria dei tipi corporei, chiamati somatotipi, nel 1940. Sheldon ha  diviso i soggetti umani in tre tipi corporei – ectomorfi, mesomorfi e endomorfi – riconoscendo la possibilità dell’esistenza di una combinazione di tipi corporei.  Dei tre tipi corporei, gli endomorfi sono quelli che devono essere più attenti alla dieta, perché sono più soggetti  ad ingrassare. E’ l’ossatura e la composizione corporea, che determina il vostro somatotipo.

Gli ectomorfi sono  magri e spigolosi, con poco grasso o muscolo. Possono avere difficoltà a prendere peso. Le top model e molti giocatori di basket sono ectomorfi. I mesomorfi, d’altro canto, sono forti, solidi, e muscolosi – possono perdere o guadagnare peso con poco sforzo e gran parte del peso sarà massa muscolare.  Gli atleti  sono spesso mesomorfi. Gli endomorfi, sono curvilinei, morbidi e rotondi. Essi aumento di peso con facilità e tendono ad avere più grasso corporeo, ma anche sufficiente massa muscolare. Per esempio, molti giocatori di football americano di grandi dimensioni sono endomorfi, ma anche  la sinuosa attrice Marilyn Monroe.

Negli endomorfi, il metabolismo è più lento e si mette su peso facilmente. Il problema sta nel fare in modo che il peso sia muscolo e non grasso. Gli endomorfi dovrebbero mangiare piccoli pasti più frequenti e avere una dieta più ricca di proteine ​​magre rispetto ai carboidrati. Carni magre, pollame e pesce sono buone fonti di proteine. Uova, semi, noci e legumi sono anche fonti di proteine ​​sane e forniscono grassi essenziali. I carboidrati devono essere interi, complessi e fibrosi, come le verdure, i fagioli, il riso e la farina d’avena. Evitate gli zuccheri semplici e i cibi elaborati, i succhi di frutta, i dolci e  le patatine fritte, perchè sicuramente  il vostro corpo li depositerà sotto forma di grasso, piuttosto che bruciarli per produrre energia.

Le persone non sempre hanno un tipo  corporeo classico, molti sono una combinazione di tipi. Gli endomorfi possono avere una costituzione a mela o a  pera. Un soggetto con una costituzione a  “mela” sarà endomorfo probabilmente nella parte superiore del corpo, con un addome rotondo, ma potrebbe essere ectomorfo sulla parte inferiore del corpo, con cosce e polpacci sottili. Un soggetto con una costituzione a  “pera” probabilmente avrà un corpo endomorfo nella parte inferiore, con depositi di grasso sulle cosce e sui fianchi, ma potrebbe avere un corpo ectomorfo nella parte  superiore, con braccia sottili e un petto e un addome piatto. Che tu sia mela o pera, un eccesso di grasso soprattutto sulla parte superiore del corpo (grasso addominale), aumenta il rischio di pressione alta e malattie cardiache.

Per controllare una naturale tendenza all’aumento di peso, gli endomorfi dovrebbero concentrarsi prima di tutto sull’allenamento cardiovascolare o brucia-grassi. Questo è un tipo di allenamento che aumentando la frequenza cardiaca per un lungo periodo di tempo, per esempio 20 o 30 minuti, permette di   bruciare i grassi. Jogging, danza, ciclismo e ginnastica sono esempi di esercizi di tipo aerobico. Nel caso siate già in sovrappeso quando il vostro peso con  i giusti accorgimenti comincia a diminuire, dovreste aggiungere l’allenamento con i pesi, per aiutare a costruire  massa muscolare. I muscoli tonici daranno  al vostro corpo endomorfo un aspetto più snello e allo stesso tempo sarete più sani. Ricordate infatti che questo tipo corporeo non è destinato ad essere per forza in sovrappeso, con questi consigli potrete raggiungere e soprattutto mantenere la vostra forma ideale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
dieta per endomorfi, endomorfo, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Come ridurre il grasso corporeo senza perdere pesoCome ridurre il grasso corporeo senza perdere peso
  • Tipi corporei Tipi corporei
  • L’alimentazione più adatta per una donna di costituzione mesomorfaL’alimentazione più adatta per una donna di costituzione mesomorfa
  • Omega 3 contro la depressioneOmega 3 contro la depressione
  • Salmonellosi: cause,sintomi e cure Salmonellosi: cause,sintomi e cure
About the Author

Facebook