• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come Valutare il peso corporeo

12 Dic 2011
Anna I
Bellezza, Notizie, Salute & Benessere

Avete mai sentito qualcuno affermare  che ha un’ossatura grande? Determinare se si è in sovrappeso non è semplicemente una questione di confronto tra peso e altezza. Dovete anche prendere in considerazione il tipo di ossatura.

Le persone nascono con una struttura ossea che può essere piccola, media o grande. Siccome le ossa più grandi pesano di più, due persone con una medesima altezza possono avere un peso ideale differente. Ecco un metodo semplice che  può aiutarci a determinare la nostra costituzione corporea:

1   Circondate  il polso e assicuratevi di avvolgerne la parte più piccola.

2 Confrontare il risultato con la seguente valutazione: se il pollice e il dito medio si sovrappongono, allora avete un’ossatura piccola. Se le due dita si toccano, siete di struttura media. Se le dita non si toccano, siete di ossatura grossa.

3   Misurate la parte più piccola del polso, utilizzando un metro a nastro. Potreste essere in grado di farlo da soli, o potreste avere bisogno di aiuto.

4   Confrontate questo valore con la tabella seguente per le donne: se l’altezza è inferiore a 158 cm, si avrà un’ossatura piccola con una dimensione del polso inferiore a 14 cm, una ossatura media con una misura del polso tra 14 e 14,6 cm e una ossatura grande con una circonferenza del polso maggiore di 14,6 cm.

Per le donne la cui altezza è compresa tra 158 cm e 165 cm, un’ossatura piccola avrà una misura del polso inferiore a 15,2 cm, un’ossatura media  avrà una misura del polso tra 15,2 e 15,9 cm e  una ossatura grossa avrà una circoferenza del  polso di più di 15,9 cm.

Per le donne la cui altezza è superiore a 165 cm, un’ossatura piccola avrà una dimensione del polso inferiore a 15,9 cm, una  media  avrà una dimensione del polso tra 15,9 e 16,5 cm, una struttura grande  avrà un polso che misura  più di 16,5 cm.


5   Confrontate la misura del polso alla seguente tabella per gli uomini: se l’altezza è superiore a 165 cm, una ossatura piccola avrà un polso tra 14 e 16,5 cm. Una ossatura media  avrà una misura del polso tra 16,5 a 19,1 cm. Una ossatura grande avrà una misura del polso di più di 19,1 cm.

6   Confrontate la vostra ossatura con il peso corporeo ideale per le donne in caso di ossatura media: 45 chili a partire da 153 cm di altezza, con 2,5 chili per ogni 5 cm di altezza supplementare. Aggiungere 10 per cento per una ossatura grossa e e sottrarre il 10 per cento per una ossatura piccola.

7   Confrontate la vostra ossatura con il peso corporeo ideale per gli uomini in caso di ossatura media: 48 chili di peso corporeo per i primi 153 cm di altezza, e tre chili per ogni 5 cm di altezza supplementare. Aggiungere 10 per cento per una ossatura grossa e sottrarre il 10 per cento per una ossatura piccola.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
altezza, costituzione corporea, ossatura, peso ideale



Commenti



Articoli collegati

  • Calcolo Peso IdealeCalcolo Peso Ideale
  • Prevenite il cancro con questi suggerimenti!Prevenite il cancro con questi suggerimenti!
  • Giovani e sport: un aiuto alla saluteGiovani e sport: un aiuto alla salute
  • Come ridurre il grasso corporeo senza perdere pesoCome ridurre il grasso corporeo senza perdere peso
  • Con la blefaroplastica si può ridare luce ad uno sguardo spentoCon la blefaroplastica si può ridare luce ad uno sguardo spento
About the Author

Facebook