• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Forma fisica OK, ma con criterio!

15 Feb 2011
Elisabetta Be
Notizie, Salute & Benessere

La frequenza in una palestra è spesso una scelta dettata da motivazioni più varie: ci si va per la compagnia, ci si va perché si trovano attività interessanti, ci si iscrive perché e vicina a casa e la si può frequentare ad ora di pranzo, ecc. Far muovere il proprio corpo, non ci stancheremo mai di dirlo, non può che essere un bene: se poi si insegue la forma fisica attraverso il lavoro muscolare,

se gli esercizi sono proposti da persone competenti nel settore, non potrete che trarne beneficio.

Ma quello che è importante ricordare è che le palestre non sono delle farmacie e nemmeno dei centri di dietologia. Il commercio sempre più frequente, nei luoghi di fitness, di sostanze presentate come integratori non va taciuto e possa a volte nascondere sostanze non commercializzabili in contesti più controllati giacché portatrici di numerosi effetti collaterali.

È il caso del comparto di quelle sostanze chiamate steroidi anabolizzanti, il cui consumo si è assolutamente ridotto negli ambiti sportivi di vertice per migrare nel sottobosco delle palestre del body building.

La loro efficacia è documentata, ma sono molto gravi i danni collaterali di queste sostanze. I principali danni si trovano nel fegato e nel sistema cardiocircolatorio; inoltre nell’uomo l’apporto esogeno di testosterone (ormone usato come steroide anabolizzante) favorisce il tumore alla prostata, inibisce l’eccitazione sessuale, è causa di sterilità. Il bilancio fra effetti positivi e negativi è assolutamente sbilanciato: conviene inseguire un bicipite da sogno e trovarsi con un cancro ai testicoli? Il doping non è solo un problema morale, ma anche della tua salute. Ce ne è abbastanza per pensarci sopra non due ma cento volte prima di bere o ingurgitare sostanze sulle quali si posseggono poche informazioni o fornite da persone che non hanno la professionalità per fornirle.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
attività fisica, esercizio fisico, fegato, steroidi



Commenti



Articoli collegati

  • Cammina, Cammina…Cammina, Cammina…
  • Allarme: italiani sempre più in sovrappesoAllarme: italiani sempre più in sovrappeso
  • Gli innocui integratori?Gli innocui integratori?
  • La madre di tutte le pet therapy: l’IppoterapiaLa madre di tutte le pet therapy: l’Ippoterapia
  • Giovani e sport: un aiuto alla saluteGiovani e sport: un aiuto alla salute
About the Author

Facebook