• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Cosa bisogna sapere sulle Vitamine

06 Feb 2011
Elisabetta Be
Notizie

Le vitamine sono un gruppo di molecole necessarie alle cellule e non sintetizzabili dalle cellule animali. Sono di solito necessarie in piccole quantità e molte di esse funzionano come coenzimi.

Alcune vitamine, fra cui quelle liposolubili come la A, la D e la K, che vengono accumulate nei tessuti del corpo, sono tossiche in grandi quantità. Per altre invece, come la vitamina C, non c’è problema di accumulo perché l’eccesso viene eliminato per via renale.

Ecco l’elenco di alcune importanti vitamine presenti negli alimenti:

A, carotene: Questa vitamina è indispensabile nella formazione dei pigmenti visivi e il mantenimento della normale struttura della pelle. In caso di carenza si riscontra cecità notturna, pelle secca che si squama. La vitamina A si trova principalmente nel tuorlo d’uovo, carote, spinaci, fegato e burro.

Vitamine del complesso B: Sono necessarie per il metabolismo del nostro organismo, permettono la formazione dei globuli rossi e interessano la sintesi dei grassi. I sintomi dovuti alla mancanza di queste vitamine sono l’insufficienza cardiaca, ulcerazioni della pelle, disturbi neuromotori e cardiovascolari, dermatite, anemia e malformazione dei globuli rossi. Potrete trovare questo complesso di vitamine nei cereali integrali, nella carne di maiale, latte, uova, lievito, pesce, e verdure in foglie.

Vitamina C: Si trova negli agrumi, pomodori, verdure e patate.  È necessaria per il collagene e le sostanze fondamentali per l’organismo. In carenza di vitamina C si ha lo scorbuto e l’incapacità di rinnovare il tessuto epiteliale della pelle.

Vitamina D: Si trova nell’olio di pesce, latte e latticini e nella luce del sole sui lipidi (grassi) della pelle. È necessaria per l’aumento dell’assorbimento del calcio e la formazione di ossa e denti. In caso di una carenza eccessiva si riscontra il rachitismo, ossia la formazione difettosa delle ossa.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
calcio, coenzimi, globuli rossi, lipidi, pelle elastica, vitamine



Commenti



Articoli collegati

  • Depressione ko con i cibi del buon umoreDepressione ko con i cibi del buon umore
  • Prevenire le rughe con la ginnasticaPrevenire le rughe con la ginnastica
  • Il pesce: un alimento essenziale Il pesce: un alimento essenziale
  • Osteoporosi: come combatterla?Osteoporosi: come combatterla?
  • Radicali liberi: cosa sono? Radicali liberi: cosa sono?
About the Author

Facebook