• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Asilo infantile: come scegliere quello giusto

11 Set 2012
Angela L
Mamma e Bambini

La scelta dell’asilo infantile in cui lasciare il proprio piccolo può diventare per alcune mamme una vera fonte di stress. Innanzitutto per via del distacco, e poi per le mille paure e gli altrettanti quesiti che travolgono una mamma che lavora, la cui prima naturale preoccupazione è che il proprio bimbo stia bene quando lei è assente.

Ma per essere sicure di avere fatto la scelta migliore ci sono alcuni criteri di valutazione che è utile seguire, ed ora vediamo quali sono. Innanzitutto, per accertarsi della qualità dei servizi che offre un asilo nido può essere utile conoscere il personale educativo. Per quanto riguarda il personale, tutti gli specialisti consigliano i genitori di farsi guidare dall’istinto. Se i maestri e le maestre che operano nella struttura vi piacciono istintivamente, se vi comunicano una sensazione di competenza e di buon carattere, allora andranno bene anche per i vostri bambini. Domandate senza timore le specifiche competenze, i diplomi, e se l’asilo segue un programma didattico specifico, se ci sono attrezzi per l’attività fisica e lavagne e libri per il primo apprendimento.

E’ poi molto importante controllare la struttura, quindi la pulizia, il grado di temperatura, la luminosità e l’ampiezza degli spazi. Sarebbe importante anche verificare la presenza di spazi all’aperto per giocare. Veniamo ai pasti, momento fondamentale. Preferite asili in cui la sala pranzo sia separata dagli altri locali di gioco, e soprattutto chiedete se esista una mensa interna, con cucina, in cui i pasti vengano cucinati al momento da una cuoca. Infine, controllate che siano ridotti al minimo gli elementi di arredo potenzialmente pericolosi per i bambini, come spigoli non imbottiti, e che siano presenti sufficienti spazi morbidi come tappetoni e materassi dove giocare a corpo libero.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
asilo infantile, consigli utili, educazione, mamme, mamme e bambini, scuola, stress



Commenti



Articoli collegati

  • Mal di scuola? Ecco cosa fare!Mal di scuola? Ecco cosa fare!
  • Vacanze: come programmarle con i bambiniVacanze: come programmarle con i bambini
  • L’ernia ombelicale del neonato: sintomi e cureL’ernia ombelicale del neonato: sintomi e cure
  • Viaggiare in gravidanza: consigli utiliViaggiare in gravidanza: consigli utili
  • Bambini e ritorno a scuola: come affrontarlo senza stressBambini e ritorno a scuola: come affrontarlo senza stress
About the Author

Facebook