• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come riconoscere i sintomi della bronchite

28 Nov 2011
Anna I
Malattie & Disturbi

La bronchite è causata da un’infiammazione dei bronchi. I bronchi sono come dei tubicini, che portano l’aria dentro e fuori dai polmoni. La bronchite può essere acuta o cronica. La bronchite cronica si verifica con  una tosse produttiva, che dura per almeno 3 mesi per 2 anni di fila. I sintomi della bronchite sono simili sia in quella acuta che cronica. Questo articolo vi spiegherà come riconoscere i sintomi della bronchite:

  • Prima di tutto la presenza di una   tosse che sta diventando sempre più  insistente dopo aver avuto un raffreddore o un’influenza.
  • La tosse tipica della bronchite è produttiva, con muco chiaro, giallo o verde. In alcuni casi, la tosse diventa secca e stizzosa senza produzione di muco.
  • Gli accessi di tosse  tendono a peggiorare durante la notte. Il soggetto affetto  può presentare stanchezza, perché la malattia interferisce con il sonno. La bronchite può  durare da alcuni giorni a 2 settimane.
  • Il dolore e il senso di oppressione al torace e all’addome.
  • La tosse può essere violenta o protrarsi per diversi minuti, causando la tensione  dei muscoli del torace e dell’addome.
  • Presenterete una leggera febbre di 100,4 gradi Fahrenheit (38 gradi Celsius) o meno.
  • Si possono inoltre verificare anche brividi, affanno, mancanza di respiro o tosse con sangue.

La mancanza di respiro e il sangue nel muco sono indicazioni che la bronchite è progredita in una malattia più grave. In questi casi l’attenzione medica è necessaria. Quindi rivolgetevi immediatamente al vostro medico se presentate una tosse che dura da più di 3 settimane, interferisce con il sonno, avete la febbre alta oppure se presentate una tosse che produce muco striato di sangue.  Infine chiamate i servizi di emergenza  se  sentite una improvvisa  compressione del torace, se avete problemi respiratori gravi  o se le vostre labbra e le vostre unghie diventano blu.

bronchite, febbre, malattie resporatorie, stanchezza, tosse



Commenti



Articoli collegati

  • Propoli: un vero e proprio antibiotico naturalePropoli: un vero e proprio antibiotico naturale
  • Aria condizionata: le regole da seguireAria condizionata: le regole da seguire
  • La sindrome da fatica cronica: cos’è e come si riconosce?La sindrome da fatica cronica: cos’è e come si riconosce?
  • Riconoscere e curare la scarlattinaRiconoscere e curare la scarlattina
  • Rimedi naturali per sconfiggere la tosseRimedi naturali per sconfiggere la tosse
About the Author

Facebook