• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Se vostro figlio è celiaco

29 Feb 2012
Angela L
Alimentazione, Mamma e Bambini, Salute & Benessere

Molte mamme si trovano a dover affrontare la celiachia, a volte non sapendo riconoscerla, altre non sapendo quali tipi di accorgimenti usare. Per prima cosa dobbiamo dire che la celiachia non è una malattia, ma una condizione permanente ed irreversibile di intolleranza alimentare al glutine.

Il glutine è una proteina presente nel chicco di alcuni tra i più consumati cereali quali il grano, l’orzo, il farro, il kamut. Purtroppo la celiachia non si manifesta sempre in modo conclamato, ma esistono sintomi che possono essere campanelli d’allarme.

I sintomi possono includere:

– disturbi digestivi, rigonfiamento della pancia
– episodi di vomito e dissenteria
– difficoltà nella crescita, peso che non aumenta o diminuisce
– cambiamenti e sbalzi di umore
– eruzioni cutanee e dermatiti sul corpo

L’esame più diffuso per diagnosticare la celiachia risulta la biopsia intestinale. Se vostro figlio è celiaco deve escludere totalmente dalla propria dieta tutto ciò che contiene glutine. Deve quindi rinunciare alla pasta, alla pizza, al pane, ai dolci. Il glutine si cela anche in molti alimenti come dadi, marmellate, cioccolato spalmabile, gelati, formaggi da spalmare e molti altri, dove è presente come additivo.

Ma con qualche piccolo accorgimento i bambini celiaci possono condurre una vita normale a tavola. Sono concessi riso, mais, grano saraceno, miglio, ed i prodotti senza glutine sono sempre di più. Si possono acquistare in farmacia, sempre più anche nei supermercati, numerosi alimenti senza glutine, dalla pasta ai biscotti, per condurre un’alimentazione varia senza rinunciare a nulla.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, celiachia, mamma e bambini, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Celiachia: la spesa conviene al supermercatoCeliachia: la spesa conviene al supermercato
  • Tutto sul seitan, la carne dei vegetarianiTutto sul seitan, la carne dei vegetariani
  • Celiachia: Barilla lancia la pasta senza glutineCeliachia: Barilla lancia la pasta senza glutine
  • Celiachia: per la diagnosi basta un semplice test Celiachia: per la diagnosi basta un semplice test
  • Zucchero di canna: tutti i beneficiZucchero di canna: tutti i benefici
About the Author

Facebook