• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Dieta e consumo di dolci

17 Gen 2012
Anna I
Alimentazione, Salute & Benessere

Anche se siete a dieta potete ancora consumare i vostri dolci preferiti. Se amate il cioccolato, i biscotti o qualsiasi altro alimento ipercalorico, con alcuni accorgimenti, potete continuare a consumarli riuscendo a perdere peso e a rimanere in salute!

1

Verificate quante calorie provenienti dai dolci vi concedete in  una giornata. Circa 200 o 300 calorie in un giorno sono ragionevoli.

2

Quando mangiate i dolci, controllate le porzioni.

3

Comprate dolci senza zucchero.  Non consiglio di mangiare grandi quantità di questi tipi di dolci perchè contengono aspartame e dolcificanti artificiali che fanno desiderare di zucchero reale e possono anche provocare il cancro. Tuttavia in piccole quantità aiutano a soddisfare le voglie di di qualcosa di dolce.
4

Bruciate le calorie in eccesso. Se mangiate 200 calorie provenienti da dolci o altri alimenti ipercalorici, allora avrete bisogno di bruciare le calorie in più che  assumete. Al fine di perdere peso, è necessario bruciare più calorie di quelle che avrete assunto con l’alimentazione, ogni giorno.

Di seguito vi riporterò un elenco di attività  con le rispettive calorie bruciate per eseguirle. Ricordate che la quantità di calorie indicata è basata su un adulto  di circa 60 chili. Quindi le calorie bruciate saranno maggiori se pesate di più e inferiori se pesate di meno:

  • 15 minuti di corsa su per le scale permette di bruciare 220 calorie;
  • suonare la batteria per 1 ora permette di bruciare 235 calorie;
  • rastrellare il prato per 30 minuti  brucia 117 calorie;
  • 1 ora di bowling brucia 175 calorie;
  • 1 ora di pallacanestro brucia 265 calorie;
  • 1 ora di mini golf brucia 175 calorie;
  • 15 minuti di salto veloce con la corda brucia 177 calorie;
  • Correre un miglio in 10 minuti permette di bruciare 100 calorie;
  • Nuotare per 15 minuti con poco sforzo  permette di bruciare 100 calorie;
  • Giocare a pallavolo per un ora brucia 470 calorie.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, calorie, dieta, dolci, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Milkweed, il fiore che ci allontana dai dolciMilkweed, il fiore che ci allontana dai dolci
  • Alimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldoAlimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldo
  • Pasqua: manteniamo la linea con i dolci ipocaloriciPasqua: manteniamo la linea con i dolci ipocalorici
  • Obesità infantile: come combatterla?Obesità infantile: come combatterla?
  • Prova costume: siete pronte?Prova costume: siete pronte?
About the Author

Facebook