• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Obesità infantile: come combatterla?

06 Mar 2012
Laura G
Alimentazione, Malattie & Disturbi, Mamma e Bambini

L’obesità infantile è un problema che interessa l’intero pianeta e le cifre aumentano notevolmente ogni anno. Si tratta di una problematica alquanto difficile da sradicare, soprattutto nelle nazioni più avanzate.

L’ OMS, infatti, lancia l’allarme: si calcola, infatti, che 42 milioni di bambini in tutto il mondo sono obesi ed il problema è aggravato dal fatto che i bambini in sovrappeso o obesi tendono a rimanere tali anche da adulti, con maggiori probabilità, quindi, di sviluppare malattie cardio-vascolari e diabete.

Ma quali sono le cause di questo problema?

Innanzitutto la causa fondamentale dell’obesità in fase adolescenziale è il disequilibrio tra l’apporto calorico e la spesa energetica. Ovvero i bambini tendono ad assumere più calorie di quelle che tendono a bruciare e di conseguenza tutto ciò fa aumentare la massa grassa. L‘esercizio fisico, inoltre, è sempre meno pratico, a causa di computer, play station e xbox che “intrappolano” i bambini per ore ed ore davanti al piccolo schermo.

Cosa si può fare quindi per prevenire e combattere l’obesità infantile?

  •  Innanzitutto aumentare il consumo di frutta e verdura, ma anche di legumi, cereali integrali e frutta secca
  • Eliminare o ridurre l’assunzione di cibi grassi ( o sostituire i grassi saturi a vantaggio di quelli insaturi)
  • Ridurre anche l’assunzione di zuccheri e carboidrati
  • E’ necessario svolgere un’ adeguata attività fisica per almeno un’ora al giorno. Ciò sarà utile per un corretto sviluppo del bambino ed inoltre lo aiuterà a socializzare con i coetani.
  • Controllare il peso del bambino regolarmente
  • Nei casi di obesità grave non esitate a rivolgervi ad un buon dietologo o nutrizionista.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, dieta, mamma e bambino, obesità infantile, salute



Commenti



Articoli collegati

  • Allarme: italiani sempre più in sovrappesoAllarme: italiani sempre più in sovrappeso
  •  Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma
  • Come far mangiare la verdura ai bambiniCome far mangiare la verdura ai bambini
  • Sei intollerante al lattosio? Come scoprirlo e cosa mangiareSei intollerante al lattosio? Come scoprirlo e cosa mangiare
  • Alimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldoAlimentazione estiva: i dieci cibi che non possono mancare contro il caldo
About the Author

Facebook