• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Come far mangiare la verdura ai bambini

15 Mag 2012
Angela L
Alimentazione, Mamma e Bambini

Hamburger e patatine, merendine e biscotti: i bambini adorano il cibo “spazzatura” e mangerebbero solo quello. Per le mamme a volte far seguire una dieta sana ed equilibrata ai propri piccoli diventa un’impresa, dove la sfida più grande è quella di far mangiare le verdure. Importantissime perché ricche di vitamine, sali minerali e fibre, le verdure non sono gradite dalla maggior parte dei bambini, che quasi sempre le rifiutano. Ma c’è qualche piccolo trucchetto che può fargliele risultare più gradevoli.

Date il buon esempio- Non possiamo pretendere che i nostri figli facciano i salti di gioia di fronte ad un piatto di verdure quando invece noi siamo le prime a storcere il naso. Se invece dimostriamo di mangiare con gusto le verdure, anche per il bambino sarà più facile amarle.

Abituateli fin da piccolissimi- Quello che mangiamo è anche una questione di abitudine. Per questo abituiamo i bambini a mangiare verdure fin dallo svezzamento, provando pappe con carote, patate, zucchine, spinaci, o zucca già verso i 4-5 mesi, per poi passare a dei passati di verdura verso i 6 mesi.

Usatele come piatto principale– Non presentate al bambino le verdure come contorno, in quanto gli sembrerebbero un piatto secondario, di cui si può fare tranquillamente a meno. Una buona soluzione è quella di usarle nel primo piatto, magari preparando la pasta con le melanzane, i broccoli, la zucca o le zucchine.

Il pinzimonio- Magari il bambino può divertirsi a intingere le verdure nell’olio. Inoltre mangiare le verdure crude è anche un modo per fare conservare alle verdure alcune preziose vitamine che si perdono con la cottura.

Curate la presentazione- Cercate di dare sfogo alla fantasia e presentare al bambino le verdure in maniera simpatica. Magari realizzate dei semplici pupazzi, ad esempio usando una zucchina per il corpo, il mais o i piselli per gli occhi, mentre la lattuga può diventare un cappellino. Così mangiare le verdure sarà un gioco.

Camuffate le verdure- Se proprio non riuscite a far mangiare le verdure come piatto unico, provate a proporle abbinate ad altri cibi, che magari il piccolo preferisce. Ad esempio provate con le verdure farcite, come le zucchine che potrebbero essere riempite con carne macinata, riso e altre verdure.


Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alimentazione, dieta, mamme, mamme e bambini, salute, svezzamento, verdure



Commenti



Articoli collegati

  • Baby Bulge Be Gone: la dieta post parto delle starBaby Bulge Be Gone: la dieta post parto delle star
  • In forma con i frullati di stagioneIn forma con i frullati di stagione
  • Gravidanza: il caffè fa davvero male?Gravidanza: il caffè fa davvero male?
  • Ricette di Halloween: cupcakes fantasma per i più piccoliRicette di Halloween: cupcakes fantasma per i più piccoli
  • Svezzamento: che fare se il bebè rifiuta la pappa?Svezzamento: che fare se il bebè rifiuta la pappa?
About the Author

Facebook