• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Bambini obesi? Un cane in famiglia dimezza il rischio

31 Gen 2013
Angela L
Malattie & Disturbi, Mamma e Bambini, Notizie

Che il cane fosse il migliore amico dell’uomo già lo sapevamo, ma ora scopriamo che è il miglior amico dei bambini, mettendoli al riparo dal rischio obesità. A darne notizia è uno studio recente condotto dai ricercatori della University of Western Australia, secondo cui avere in casa un amico a quattro zampe previene l’obesità infantile.

Quello dell’obesità infantile è un problema di non poco conto. Nei Paesi industrializzati come il nostro il numero dei piccoli con i chili di troppo, complici merendine e videogames, è in allarmante crescita. Ma avere un cane in famiglia aiuterebbe i bambini a combattere la sedentarietà, e dunque i chili in eccesso. Per il loro studio i ricercatori australiani hanno preso in esame un campione costituito da 1218 bambini di età tra i 10 ed i 12 anni. Di questi bambini circa il 60% conviveva con un cane. Ciò che alla fine è emerso è che i bambini con in casa il loro amichetto peloso camminano ogni settimana ben mezz’ora in più dei bambini che invece non hanno un cane.

In totale è stato rilevato che i bambini in compagnia di Fido si muovono 140 minuti in più dei loro coetanei senza cane. Il merito sarebbe soprattutto delle passeggiate che i piccoli padroni effettuano ogni giorno con il loro amico a quattro zampe, ma anche dei giochi con lui. La presenza del cane anche in casa spingerebbe di meno il bambino a rimanere incollato davanti la televisione o i videogames. In più prendersi cura di un cagnolino accresce l’autostima del bambino ed è a tutti gli effetti un’esperienza educativa per la sua crescita. Dunque le mamme che fin adesso hanno tenuto Fido fuori casa loro, preoccupate per parquet e divani, ora potrebbero cambiare idea…

bambini, mamme, obesità infantile, salute e benessere, studio



Commenti



Articoli collegati

  • Mamme over 40: bimbi più sani e vivaciMamme over 40: bimbi più sani e vivaci
  • Obesità: a due anni già si prevedeObesità: a due anni già si prevede
  •  Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma
  • Allarme: italiani sempre più in sovrappesoAllarme: italiani sempre più in sovrappeso
  • Influenza 2014 nei bambini: come si curaInfluenza 2014 nei bambini: come si cura
About the Author

Facebook