• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Obesità: a due anni già si prevede

13 Mar 2013
Angela L
Malattie & Disturbi, Mamma e Bambini, Salute & Benessere

L’obesità si prevede già a due anni. E’ questo quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Harvard Medical School e della Harvard Pilgrim Healthcare di Boston. A svelare il rischio obesità per gli studiosi sono le tabelle percentili, attraverso la cui lettura si può impedire che il bambino diventi un adulto un obeso.

Gli studiosi statunitensi hanno tenuto sotto osservazione più di 44 mila bambini, arrivando a notare i seguenti dati. I bambini con un’età inferiore ai due anni che vedono aumentare la propria curva di crescita di due o più percentili tra peso e lunghezza, rischiano fortemente di diventare obesi prima del compimento dei cinque anni. Questa probabilità diventa poi ancor maggiore entro i dieci anni. Questi risultati, pubblicati sulla rivista scientifica “Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine”, sarebbero di grande aiuto per i pediatri, permettendo loro di prevenire l’obesità infantile.

Lo studio però, oltre a fornire dei dati di supporto ai pediatri, è anche utile alle mamme, in quanto suggerisce dei comportamenti utili per evitare che i propri figli abbiano problemi di peso. Il primo consiglio è di allattare al seno i bimbi quanto più a lungo possibile. Le mamme devono poi evitare di dare ai propri piccoli cibi solidi prima dei quattro mesi, così come devono evitare di fargli bere bevande zuccherate. I neonati dovrebbero inoltre dormire almeno dodici ore al giorno. Infine, anche da piccoli i bimbi dovrebbero muoversi adeguatamente, senza rimanere troppo tempo fermi in passeggini o seggiolini.

bambini, mamme e bambini, obesità, obesità infantile, salute



Commenti



Articoli collegati

  •  Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma Mangiare al fast food aumenta il rischio d’asma
  • Bambini obesi? Un cane in famiglia dimezza il rischioBambini obesi? Un cane in famiglia dimezza il rischio
  • Infertilità femminile: i peggiori nemiciInfertilità femminile: i peggiori nemici
  • Bambini: il Boel test è il primo esame per l’uditoBambini: il Boel test è il primo esame per l’udito
  • Piedi piatti nei bambini: cosa fare?Piedi piatti nei bambini: cosa fare?
About the Author

Facebook