• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Peli incarniti: come eliminarli?

15 Gen 2013
Angela L
Bellezza, Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Il problema dei peli incarniti può riguardare tutte. Ci si può infatti accorgere, soprattutto dopo la depilazione, della loro comparsa. I peli incarniti possono trovarsi ovunque, dall’inguine alle gambe, ed oltre ad essere poco gradevoli dal punto di vista estetico essi, poiché rimangono intrappolati nella pelle, sono anche dolorosi.

Innanzitutto, dobbiamo dirvi che il problema dei peli incarniti si può evitare attraverso pochi semplici accorgimenti. Per prima cosa occorre idratare sempre la pelle a fondo. Il modo migliore è lo scrub a secco, che elimina le cellule morte e nutre la pelle in profondità, senza aggredirla. Soprattutto quando la pelle è secca bisognerebbe dedicare un po’ di tempo ai trattamenti esfolianti, che oltre ad ammorbidirla servono a contrastare la comparsa dei peli incarniti. Un altro accorgimento utile per la prevenzione deve essere preso quando decidiamo di sbarazzarci dei peli. Se optiamo per la ceretta dobiamo assicurarci che i peli siano lunghi almeno mezzo centimetro, così da evitare brutte sorprese. Mentre, specialmente in zone sensibili come l’inguine, il rasoio è assolutamente sconsigliato.

Quando invece il danno è già fatto, ovvero il pelo incarnito ha ormai fatto la sua comparsa, ci sono diversi rimedi per eliminarlo. Il modo più sempice è quello di intervenire con alcool e ago sterile, così da agire subito con efficacia. Ci sono poi anche delle creme che servono ad evitare che il problema possa ripresentarsi, visto che hanno il compito di rendere più debole la struttura del pelo. Si possono preferire anche metodi più all’avanguardia, come la depilazione laser. Solo quando ci si accorge che c’è un’infezione in atto, si dovrà fare ricorso a degli antibiotici, opportunamente prescritti dal medico.

ceretta, depilazione definitiva, peli incarniti, pelle, scrub



Commenti



Articoli collegati

  • Follicolite da depilazione: ecco cosa c’è da sapereFollicolite da depilazione: ecco cosa c’è da sapere
  • Ceretta: come non soffrire troppoCeretta: come non soffrire troppo
  • Primo sole: evita così le scottaturePrimo sole: evita così le scottature
  • Pulizia del viso fai da te, come quella di un professionistaPulizia del viso fai da te, come quella di un professionista
  • Liscia con il laserLiscia con il laser
About the Author

Facebook