• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Malattie a trasmissione sessuale

07 Mar 2011
Elisabetta Be
Salute & Benessere

Le malattie a trasmissione sessuale sono causate da virus, funghi o batteri. La maggior parte di queste malattie sono facilmente curabili, tutte possono venir evitate attraverso adeguate norme di prevenzione. Prevenire significa:

Conoscere le varie malattie; assumere comportamenti responsabili soprattutto nella conoscenza del partner che si frequenta.

Rivolgersi a consultori o al proprio medico in caso di dubbio per eventuali manifestazioni anomale, quali ulcerazioni sui genitali,

secrezioni improvvise, dolori durante la minzione, l’eiaculazione o i rapporti sessuali.

Evitare l’uso di prodotti igenici inadatti o di indumenti che impediscono la buona igiene dei ge genitali.

Evitare di avere rapporti con molti partner di cui magari non si conoscono  lo stile di vita e le abitudini igieniche.

Queste malattie presentano in genere dei sintomi visibili e spesso dolorosi: la presenza di alterazione degli organi genitali, come arrossamenti, dolori nell’urinare, ulcere o pruriti persistenti, possono segnalare un’eventuale infezione. E per questo è utile non indugiare a chiedere aiuto al medico. Le visite specialistiche periodiche possono aiutare a prevenire il peggioramento di eventuali infezioni. Ecco una breve lista delle malattie a trasmissione sessuale:

Sifilide. L’infezione da Sifilide è dovuta da un batterio che si propaga per contatto, e i primi sintomi riguardano generalmente i genitali esterni, dove si forma una piccola lesione cutanea che stenta a rimarginarsi. Dopo due mesi dal contagio compare un’eruzione cutanea sul tutto il corpo.

Gonorrea. Questa malattia è provocata da un batterio, il gonococco. La gonorrea ha sintomi evidenti come  forti bruciori nell’urinnare e secrezioni purulente. Nelle donne può non dare sintomi dolorosi.

Herpes Genitali. Il virus respondabile di questa malattia produce delle manifestazioni evidenti sugli organi genitali, quali ulcere e forti dolori. Viene curata con farmaci antivirali specifici.

Clamidia. questa infezione è dovuta a un microorganismo e produce sintomi evidenti che interessano i genitali esterni.

Non è da dimentiare l’AIDS, la malattia a trasmissione sessuale più grave che causa l’immunodeficienza .

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Aids, clamidia, gonorrea, malattie a trasmissione sessuale



Commenti



Articoli collegati

  • MVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in SpagnaMVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in Spagna
  • Come riconoscere il Papilloma Virus (HPV) Come riconoscere il Papilloma Virus (HPV)
  • Come riconoscere la malattia infiammatoria pelvica Come riconoscere la malattia infiammatoria pelvica
  • Che cos’è una mutazione? Che cos’è una mutazione?
  • Rinforza le tue difese immunitarie con Actimel!Rinforza le tue difese immunitarie con Actimel!
About the Author

Facebook