• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

E’ il momento del vaccino antinfluenzale

25 Ott 2011
Rossana R
Malattie & Disturbi, Salute & Benessere

Dopo il panico dell’anno scorso e gli scenari apocalittici prospettati con l’aviaria prima e con la suina poi, questo autunno ed il prossimo inverno si prospettano un poco più sereni e meno deliranti. Ormai è arrivato il freddo e con esso molto presto giungerà anche il virus influenzale, ma la malattia che ci attende non sarà particolarmente aggressiva, poiché il ceppo virale è mutato poco rispetto allo scorso anno.

In tutta Italia in questo periodo, dagli ultimi giorni di ottobre ai primi di novembre, è prevista la partenza della campagna di vaccinazione antiinfluenzale 2011-2012. Campagna che si protrarrà fino al 31 dicembre prossimo venturo. Il vaccino sarà gratuito per alcune categorie più a rischio: i soggetti al di sopra dei 65 anni di età; i bambini; gli operatori che svolgono un lavoro a maggior rischio di contagio come dottori, infermieri ma anche maestre; donne fino al terzo mese di gravidanza e pazienti affetti da malattie croniche quali diabete, fibrosi cistica, patologie a carico dell’apparato circolatorio, urinario, respiratorio, o che compromettano il sitema immunitario.
Per essere vaccinati ci si può rivolgere al proprio medico o presso gli ambulatori del distretto sanitario, dove saranno a vostra disposizione gli operatori del servizio di Igiene e sanità pubblica.

Il vaccino inizia a proteggere entro una settimana dalla somministrazione, e la sua copertura si protrae per un periodo che varia dai sei agli otto mesi.
L’influenza a tutt’oggi non è ancora stata segnalata nel nostro paese ed i primi casi di contagio sono previsti tra la fine di dicembre e gli inizi di gennaio, con un culmine nelle prime due settimane di febbraio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
influenza, vaccino



Commenti



Articoli collegati

  • Influenza 2014 nei bambini: come si curaInfluenza 2014 nei bambini: come si cura
  • MVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in SpagnaMVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in Spagna
  • Malaria: nuovo vaccino dimezza rischio tra i neonatiMalaria: nuovo vaccino dimezza rischio tra i neonati
  • Un vaccino per sconfiggere il tumore alla prostataUn vaccino per sconfiggere il tumore alla prostata
  • Un vaccino contro i brufoliUn vaccino contro i brufoli
About the Author

Facebook