• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Malaria: nuovo vaccino dimezza rischio tra i neonati

20 Ott 2011
Rossana R
Malattie & Disturbi, Notizie, Salute & Benessere

La malaria è una delle infezioni più diffuse al mondo, che causa ogni anno più di 800.000 morti.
I soggetti a maggior rischio di contagio sono i bambini al di sotto dei 5 anni, abitanti nell’Africa sub-sahariana. Sarebbe bello poter bonificare quelle zone, limitare la diffusione delle zanzare e quindi debellare la malattia, ma certi interventi hanno costi spropositati e richiedono situazioni sociali, economiche e politiche che nella maggior parte degli Stati di quella zona mancano.
Di conseguenza la soluzione migliore è agire sulla popolazione. Proteggere i singoli.

Da qualche anno è in corso la sperimentazione di un nuovo vaccino, nato dagli studi dell’associazione no profit Path e dalla collaborazione della Melinda Gates Foundation. Attualmente siamo nella terza fase dello studio ed i dati definitivi non si avranno prima del 2014.
Ma recentemente, durante l’ultimo Malaria Forum, svoltosi a Seattle, sono stati presentati i primi risultati. Risultati, pubblicati dal New England Journal of Medicine, talmente incoraggianti da permettere di sperare per il futuro. Il suddetto medicinale, se assunto tre volte al giorno, previene nel 35% dei casi la malaria. I risultati migliori si hanno soprattutto nei bambini molto piccoli, compresi tra i 5 ed i 17 mesi, il cui rischio di contagio praticamente si dimezza. Siamo nell’ordine del 56% di casi in meno di malaria e del 47% in meno della forma più grave.

Dei dati tanto brillanti danno davvero una nuova speranza per una popolazione già afflitta da mille altri problemi. Il 2014 purtroppo è ancora lontano ma si sono ormai poste le basi per un futuro più lieve ed un grande cambiamento.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
malaria, sperimentazione, vaccino



Commenti



Articoli collegati

  • MVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in SpagnaMVA-B: il nuovo vaccino anti-Hiv progettato in Spagna
  • Un vaccino contro i brufoliUn vaccino contro i brufoli
  • Un vaccino per sconfiggere il tumore alla prostataUn vaccino per sconfiggere il tumore alla prostata
  • E’ il momento del vaccino antinfluenzaleE’ il momento del vaccino antinfluenzale
  • Influenza 2014 nei bambini: come si curaInfluenza 2014 nei bambini: come si cura
About the Author

Facebook