• Home
  • Info
Come risparmiare sullo sbiancamento dei denti
Snack veloci per rompere la fame
Balanite, come curarla
Brufoli sul viso: come eliminarli
Arriva Stopcontratture, il portale web di Dompé dedicato agli sportivi: news, consigli, approfondimenti e altro ancora
  • Alimentazione
  • Bellezza
    • Make up
    • Moda
  • Malattie & Disturbi
  • Mamma e Bambini
  • Relazioni ed Amore
  • Rimedi Naturali
    • Medicina Alternativa
  • Notizie

Secchezza oculare: i migliori rimedi naturali

14 Mag 2014
Angela L
Malattie & Disturbi, Rimedi Naturali, Salute & Benessere

Secchezza oculare: i migliori rimedi naturali

Può capitare in alcuni periodi della propria vita di ritrovarsi a soffrire di secchezza oculare. Si parla di secchezza oculare quando si verifica una scarsa produzione lacrimale. Bruciore, fastidio, difficoltà nell’aprire gli occhi appena svegli, e nei casi più gravi annebbiamento della vista sono i sintomi più comuni di questo disturbo.

Diverse sono le cause all’origine della secchezza oculare. A volte la colpa è dell’avanzare dell’età, soprattutto nelle donne. La secchezza oculare è infatti un disturbo frequente in menopausa. Anche semplicemente condizioni atmosferiche sfavorevoli, come ad esempio la permanenza in luoghi eccessivamente ventilati o soleggiati, può essere alla base del problema. In altri casi, poi, l’insorgenza del fastidio è legata all’uso delle lenti a contatto o all’assunzione di alcuni farmaci. Ciò che dobbiamo sapere è che la secchezza oculare si può risolvere anche attraverso dei rimedi naturali.

Chi è a favore dei rimedi casalinghi può ricorrere a degli impacchi casalinghi. Basta un panno pulito imbevuto d’acqua calda, che va applicato sugli occhi. Una soluzione altrettanto efficace ma più green è quella di realizzare degli impacchi usando il cetriolo. E’ sufficiente tagliare un cetriolo a fette, applicarle sugli occhi e lasciarle agire per una ventina di minuti. Utile anche l’olio di mandorle, che va applicato nel contorno occhi per favorire la lacrimazione. Inoltre, è bene portare in tavola cibi ricchi di acidi grassi Omega , come cerali integrali, mandorle e noci.

impacchi, menopausa, occhi, rimedi naturali, salute, secchezza oculare



Commenti



Articoli collegati

  • Occhiaie, via con gli impacchi fai da teOcchiaie, via con gli impacchi fai da te
  • Orzaiolo. Ecco come curarloOrzaiolo. Ecco come curarlo
  • Borse sotto gli occhi. Ecco come alleviarle!Borse sotto gli occhi. Ecco come alleviarle!
  • La congiuntiviteLa congiuntivite
  • Sesso in menopausa: l’eros si spegne con l’età?Sesso in menopausa: l’eros si spegne con l’età?
About the Author

Facebook